La storia della nascita di Dublino dai tempi dei Calti, attraverso generazioni di personaggi realmente esistiti e non, inseriti nella storia d'Irlanda.
5 luoghi da visitare in autunno in Irlanda e Uk
Cinque luoghi che ho visitato o vorrei vedere durante la stagione che preferisco: l'autunno.
Irlanda – Incontri particolari al Phoenix Park di Dublino
Il Phoenix Park di Dublino è il parco recintato più grande d'Irlanda ed ospita una colonia di daini dal 1600. periodo in cui era una tenuta di caccia.
I migliori pub di Dublino
Quali sono i migliori pub di Dublino? Ecco una lista dei miei preferiti!
Irlanda – Cong : un piccolo villaggio tra Galway e Mayo
Cong è un piccolo villaggio irlandese nella contea Mayo, inserito in un bellissimo panorama creato da due laghi, il Lough Corrib ed il Lough Mask. Il suo nome gaelico è Conga e la sua posizione privilegiata, molto vicino al parco nazionale del Connemara, attira ogni anno molti visitatori.
Irlanda – I dintorni di Sligo: Mullaghmore
I dintorni di Sligo regalano dei paesaggi mozzafiato a picco sull'oceano e meravigliosi scorci dalla punta più alta delle montagne. Uno dei luoghi che più ho amato è stato proprio Mullaghmore...
Irlanda – La Powerscourt House diventa un centro per lo shopping a Dublino
In Irlanda, nel centro della città di Dublino si trova una delle case in stile georgiano più belle che si possano visitare, una casa nobiliare dove si svolgevano feste e balli tra l'alta società che ora ospita uno shopping centre: la Powerscourt House.
Irlanda – I dintorni di Sligo: Strandhill
A pochissimi chilometri da Sligo, nel nord-ovest dell'Irlanda troviamo il villaggio di Strandhill, una manciata di poche case ed una spiaggia famosa tra i surfisti per le sue magnifiche onde.
Le porte colorate di Dublino
Due leggende sulla nascita delle porte colorate di Dublino che colorano ogni angolo della città.
Irlanda: Kylemore Abbey nel Connemara
Nell'ovest dell'Irlanda, tra le colline del parco del Connemara, nella contea Galway sorge un castello immerso in un panorama da fiaba tra laghi, boschi e giardini: la Kylemore Abbey.