La penna di Tracy Chevalier ci regala una storia semplice dai tratti indipendenti e femministi. La semplice vita di una donna che, come tante, cerca il suo posto in un mondo di uomini; tra pregiudizi e atti di coraggio scopre se stessa meravigliandosi degli intrecci della vita.
Irlanda – Il castello di Dublino
Dublino, la capitale della Repubblica d'Irlanda, possiede tanti luoghi iconici ed interessanti legati alla storia e all'arte ma il castello è una delle costruzioni più importanti della città.
“Chiederò perdono ai sogni” di Sorj Chalandon
"Chiederò perdono ai sogni" racconta la storia di Tyrone Meehan, un irlandese di Killybegs, che attende il suo destino nella vecchia casa di famiglia mentre ricorda le esperienze dei Troubles in Irlanda del Nord.
Irlanda – il Parco Nazionale del Connemara
Siamo inIrlanda ed il parco nazionale del Connemara ci accoglie con le sue dolci montagne, le praterie ed i folti boschi, le paludi, le distese di torbiere. Un panorama suggestivo nell'ovest dell'Irlanda.
“Elfi e streghe di Scozia” di Lorenzo Carrara
Dalla ricchissima cultura celtica derivano la maggioranza delle fiabe scozzesi di questo libro. Fate, folletti, streghe e molte altre creature popolano queste storie tramandate oralmente di genitore in figlio.
Irlanda – I dintorni di Sligo: Drumcliff e la tomba di W.B. Yeats
Drumcliff, nella contea irlandese di Sligo, dove è sepolto il poeta William Butler Yeats che amava questa zona d'Irlanda e ha ispirato tanti dei suoi racconti.
“Edimburgo: Note Pittoresche” di Robert L. Stevenson
In questo libro, del 1879, Stevenson ci accompagna nella scoperta di Edimburgo, una passeggiata tra le sue strade misteriose ed affascinanti.
Dolce natalizio britannico: i Mince Pies
Storia e ricetta dei Mince Pies, dolci natalizi tipici dell'Inghilterra, diffusi anche nel resto del Regno Unito, in Irlanda e America.
“I principi d’Irlanda” di Edward Rutherfurd
La storia della nascita di Dublino dai tempi dei Calti, attraverso generazioni di personaggi realmente esistiti e non, inseriti nella storia d'Irlanda.
Irlanda: le montagne di Wicklow a pochi chilometri da Dublino
Il Parco Nazionale delle Wicklow Mountains si estende a sud di Dublino, a circa 3o km ed è una meta amata dagli escursionisti e da chi ama passeggiare nella natura.
5 luoghi da visitare in autunno in Irlanda e Uk
Cinque luoghi che ho visitato o vorrei vedere durante la stagione che preferisco: l'autunno.
Irlanda – Incontri particolari al Phoenix Park di Dublino
Il Phoenix Park di Dublino è il parco recintato più grande d'Irlanda ed ospita una colonia di daini dal 1600. periodo in cui era una tenuta di caccia.
“Eureka Street” di Robert Mcliam Wilson
Eureka Street è una dichiarazione d'amore verso la città di Belfast, Irlanda del Nord, luogo natale dell'autore. Una città che ha sofferto per anni risollevandosi dalle macerie di una guerra che neanche i protagonisti del libro riescono a spiegare appieno.
I migliori pub di Dublino
Quali sono i migliori pub di Dublino? Ecco una lista dei miei preferiti!
Londra: dove mangiare nel quartiere di Soho
Dove mangiare a Londra, nel quartiere di Soho? Ecco i locali che ho provato e che consiglio.
Irlanda – Cong : un piccolo villaggio tra Galway e Mayo
Cong è un piccolo villaggio irlandese nella contea Mayo, inserito in un bellissimo panorama creato da due laghi, il Lough Corrib ed il Lough Mask. Il suo nome gaelico è Conga e la sua posizione privilegiata, molto vicino al parco nazionale del Connemara, attira ogni anno molti visitatori.
Irlanda – I dintorni di Sligo: Mullaghmore
I dintorni di Sligo regalano dei paesaggi mozzafiato a picco sull'oceano e meravigliosi scorci dalla punta più alta delle montagne. Uno dei luoghi che più ho amato è stato proprio Mullaghmore...
“A Londra con Sherlock Holmes” di Enrico Franceschini
Enrico Franceschini ci racconta tutto nel suo libro che esplora la figura di Sherlock Holmes nel tempo, i luoghi di Londra che appaiono più spesso nelle vicende investigative e la figura di Arthur Conan Doyle.
Irlanda – La Powerscourt House diventa un centro per lo shopping a Dublino
In Irlanda, nel centro della città di Dublino si trova una delle case in stile georgiano più belle che si possano visitare, una casa nobiliare dove si svolgevano feste e balli tra l'alta società che ora ospita uno shopping centre: la Powerscourt House.
Irlanda – I dintorni di Sligo: Strandhill
A pochissimi chilometri da Sligo, nel nord-ovest dell'Irlanda troviamo il villaggio di Strandhill, una manciata di poche case ed una spiaggia famosa tra i surfisti per le sue magnifiche onde.
Il Cranachan, il dolce scozzese con i lamponi
A giugno maturano i meravigliosi e gustosi lamponi e c'è un dolce scozzese che li esalta con ingredienti della propria tradizione: il cranachan! E' diffuso ormai in tutto il Regno Unito ed anche in Irlanda; è semplice da preparare, veloce e buonissimo!
Le porte colorate di Dublino
Due leggende sulla nascita delle porte colorate di Dublino che colorano ogni angolo della città.
“Progetto di Sangue” di Graeme Macrae Burnet
Un brutale atto criminale diventa un'ottima base per un thirller psicologico ambientato nelle Highlands scozzesi, nella penisola di Applecross, nel XIX secolo.
Inghilterra – Viaggio gastronomico nei villaggi delle Cotswolds
Dove mangiare nelle Cotswolds, un viaggio gastronomico tra i villaggi inglesi ed i prodotti locali.
Irlanda: Kylemore Abbey nel Connemara
Nell'ovest dell'Irlanda, tra le colline del parco del Connemara, nella contea Galway sorge un castello immerso in un panorama da fiaba tra laghi, boschi e giardini: la Kylemore Abbey.
I celti delle isole Britanniche: le festività
Le festività Celtiche più importanti e le nostre attuali tradizioni legate ad esse. Beltane, Samhain, Yule, Imbolc, Ostata, Lughnasad...
Salthill – il villaggio costiero di Galway
Un piccolo villaggio irlandese alle porte di Galway che regala panorami mozzafiato sull'oceano atlantico.
Full English Breakfast – La colazione inglese – Storia, curiosità e dove mangiare
La colazione inglese è una parte importante della storia culinaria della nazione, non solo inglese ma dell'Irlanda, della Scozia e di tutte le zone che sono state colonia o territorio inglese per un po' di tempo. Da cosa è composta e qual è la sua storia?
Irlanda – I dintorni di Sligo: Rosses Point
A nord di Sligo sorge Rosses Point, un villaggio adagiato su un promontorio nella baia di Sligo.
Irlanda – Il Kennedys Pub a Dublino dove storia e letteratura si uniscono
Wilde, Beckett, Joyce, Yeats. Hanno in comune la letteratura, il paese di origine ed il Kennedys pub che li ha accolti negli anni in cui non erano ancora famosi.