Il conto alla rovescia dice che mancano esattamente 26 giorni alla partenza ed io me la sto facendo un po’ addosso. Alterno momenti di euforia e orgoglio verso me stessa a momenti di pura paura.
Per chi non lo sapesse sto parlando del mio primo viaggio da sola all’estero, e per questo salto ho scelto quella meta tanto sognata negli anni: l’Irlanda. Qualche mese fa ho trovato il coraggio di acquistare i biglietti aerei e, da quel giorno, è stato facile scegliere dove dormire, cosa fare, come spostarmi etc.. Starò fuori una settimana dividendomi tra Galway e Dublino, non affitterò una macchina (una cosa alla volta) quindi mi sposterò poco ed in bus nei dintorni delle città. Sto programmando tutto ma, come al solito, sto lasciando anche un po’ al caso.
Intorno a me raccolgo consensi tra amici e conoscenti con frasi tipo “Una volta che inizi a viaggiare da sola, non ti fermerai più” oppure “Che coraggio, ti ammiro perchè non so se io riuscirei a farlo” o “Brava, vedrai che sarà bellissimo”. Queste frasi mi danno la giusta carica e mi aiutano nei momenti in cui mi assale il dubbio di aver fatto una cretinata o quando mi immagino persa da qualche parte. Sono solita perdermi quindi ci sta che ogni tanto mi vengano in mente queste situazioni 😀
Da alcuni, ammetto che sono stati pochi, ho ricevuto sguardi di disapprovazione e frasi distruttive come “Ma sei matta?” o “Perchè questa fissa di andare da soli..che ci sarà di bello”. Quando ho acquistato i biglietti aerei mi sono resa conto che stavo completamente ignorando qualsiasi commento e seguendo soltanto quello che credevo più giusto per me ed i miei sogni. Ho avuto la conferma appena dopo l’acquisto, ero stracolma di gioia e voglia di partire!
Starò tre giorni a Galway e altri cinque a Dublino, sto cercando di fare una sorta di itinerario lasciandomi qualche improvvisazione che ci sta sempre bene oltre a farmi consigliare dai locali (dormirò a casa di persone del luogo, quindi mi sarà facile chiedere). Una cosa però mi piacerebbe chiedere a voi: luoghi dove mangiare. Sapete quanto io sia ghiotta e quanto mi piaccia assaggiare cibo nuovo e piatti mai provati, quindi se siete stati in queste località mi piacerebbe sapere dove avete mangiato bene e cosa consigliate di provare! Nonostante la nutrizionista mi abbia messa a dieta, ho il via libera durante il viaggio (l’ho subito avvertita che il fish & chips sarebbe stato mio) e mi ha rivelato qualche trucchetto per non sentirsi troppo in colpa, quindi sparate pure qualche locale o piatto che non posso proprio perdermi! ^_^
Ah! Dimenticavo di dire che ho iniziato un diario che continuerò durante il viaggio, sperando di avere abbastanza tempo, in cui scriverò qualche riflessione momentanea, quei pensieri e sensazioni che ho in quell’istante e svaniscono per sempre poco dopo. Più che per il blog lo scriverò per me, ho sempre tenuto un diario quando ero piccola e sono abituata a ricercare nelle mie stesse parole quello che mi serve; ma mi aiuterà anche una volta tornata per riuscire a rimettere insieme tutti i pezzi.
Forza, fatevi avanti e sparate pure qualche consiglio mangereccio, ma anche di viaggio solitario se volete, sempre ben accetti! 😀
Se l’articolo ti è piaciuto e vuoi offrirmi un tea per sostenere il blog clicca su Ko-Fi
Giorno! Sono stato in Irlanda di recentissimo! Io viaggio quasi sempre da solo ma a sto giro ero con una mia amica 😅
Allora pure io ho fatto Dublino e Galway.. Peró meno giorni! Da Galway abbiamo passato una giornata a fare il tour del Burren e Cliffs of Moher: devi andarci x forza!!!!
A Dublino siamo stati quasi due giorni, qualcosa abbiamo visto! È molto concentrata, così come Galway, stupenda! A Galway c’è una passeggiata figa che tocca il borgo di Claddagh e arriva lungo l’oceano fino a Salthill.
Per il magnare non ci siamo informati, semplicemente siamo andati a caso ma siamo riusciti sempre a sfamarci 😄 i piatti sono abbondanti, costano ehh te lo dico già, ma porzioni di livello!
Ti piacerà l’Irlanda, la gente è gentile e accogliente 🙂
Ciao!!!! Grande che ci sei appena stato 😀 Il tour delle Cliffs e del Burren l’ho prenotato proprio ieri e magari è pure lo stesso XD Della passeggiata di Galway non sapevo, poi chiedo al mio host, deve essere bellissima!!! Grazie mille per i consigli! 😀
Dai bellissimo il primo viaggio in solitaria! Io ancora non ho tentato (a parte un’esperienza di volontariato in Palestina, ma non vale: lì c’era un gruppo – anche se sconosciuto – di volontari ad attendermi 🙂 )
In Irlanda non sono mai stata, ci ho pensato spesso, a dire il vero di più nel periodo universitario, al momento mi accorgo che il nord in generale è passato in secondo piano come meta rispetto al sud…
Buon viaggio!
Ciso Mari, si è vero, è passato un po’ in secondo piano ma io ho avuto sempre questa fissazione per il nord e finalmente lo sto scoprendo un po’, prima la Scozia, ora l’Irlanda…piano piano vedo tutto!! Deve essere stata una stupenda esperienza quella di volontariato in Palestina, complimenti!! Grazie! ^_^
Purtroppo non sono in grado di aiutarti sui consigli mangerecci ma ci tenevo tanto a dirti che ti stimo tantissimo per la tua scelta. Credo che non ci sia compagnia migliore che noi stessi. Daje tutta e goditi tutto fino alla fine. Buona avventura:)
Ciao!!! Grazie mille peri complimenti e gli incoraggiamenti, sono sempre graditi! Hai ragione, spesso la migliorecompagnia siamo proprio noi stessi…Vi farò sapere com’è andata! 😀
Che invidia *_* purtroppo non posso consigliarti perchè non ci sono mai stata però ti auguro buonviaggio e soprattutto parti tranquilla…che da soli a volte è mejo! 😉
Buone festività pasquali! 🙂
Ciao Orsa! Grazie mille!!! E’ stato il mio stesso pensiero negli ultimi anni ed è stato quello a convinvermi a partire, spesso stavo meglio da sola ^_^ Grazie mille e buona pasqua anche a te!! 😀
Che bello un viaggio in Irlanda spostandosi con gli autobus: un viaggio slow 😊 E per di più senza dover rendere conto a nessuno!
Eccoti due indirizzi foodie: a Dublino ho mangiato al Fade Street Social, ottimo il cibo, molto carina la zona. A Galway all’Huntsman Inn, non proprio in centro ma piccolo e molto accogliente.
Buon viaggio!
Si molto slow XD Grazie Silvia! Sapevo di poter contare su di te per qualche dritta gastronomica!! Poi ti farò sapere!! Grazie mille! 😀
mmmm ma che sei fuori? te la fai addosso perché stai andando da sola in un paese meraviglioso? se vuoi vado io al posto tuo! basta chiedere! 🙂 vedrai che andrà benissimo e ti innamorerai dell’Irlanda.
Il mio”farsela addosso” era un modo alternativo per dire che ho un po’ d’ansia vista la novità del viaggio in solitaria; per alcuni può essere normale ma per me è la prima volta 😉 Grazie, ne sono già innamorata, la cosa non potrà che migliorare una volta messo piede lì ^_^
io non ho viaggiato molto da sola, ma quando l’ho fatto è stata una figata pazzesca perchè non devi condividere tempo e bagno con nessuno e vai dove vuoi quando vuoi! figata!
Vedrai che sarà bellissimo! Io sono una viaggiatrice solitaria (anche se non sempre) e ritagliarsi qualche giorno per se è la cosa migliore! Passerò a vedere come sarà andato il tuo viaggio… Io intanto farò una capatina in Irlanda del Nord per un weekend tra un mese. Non vedo l’ora! PS: e se vuoi passare dal mio blog ci sono un sacco di altre viaggiatrici solitarie che condividono con noi questa passione! Ciao!!!!
Grazie mille, lo farò senz’altro, sono molto curiosa! Ultimamente mi sto muovendo sempre più spesso da sola e mi sta piacendo molto! Leggerò anche dell’Irlanda del Nord, è bellissima 😀
Che bello, Ilaria!
Sappi che il tuo viaggio sarà sicuramente di ispirazione, e potrei anche convincermi a partire anch’io per il primo viaggio in solitario 😉
Ma grazie!!! Se posso essere d’ispirazione ed aiutare qualcuno ho una spinta ulteriore e meno ansia!! 😀 Proprio ieri sono stata una giornata in giro per Roma (sono a mezz’ora di treno) da sola ed è volata! A presto e fammi sapere quando deciderai di partire! ^_^
Giustamente le persone ti “avvertono dei pericoli”, ma se dovessimo badare a tutte le cose che potenzialmente potrebbero succedere, non dovremmo neanche respirare. Questo non vuol di certo dire che non bisogna aver nessuna attenzione e discrezione, ma non bisogna bloccarsi troppe opportunità!
Due settimane fa sono andata a Bologna da sola (forse hai visto il post?), e l’idea di stare da sola quasi una giornata intera mi angosciava un po’, ma alla fine è passata velocemente…
Pronta per partire, quindi? 🙂
Si, hai ragione, in quel caso non usciremmo più da casa; bisogna sempre stare attenti ma questo vale anche se si è in compagnia. Bisogna non andarsele a cercare insomma! 😀 Se ti è passata velocemente vuol dire che stai bene con te stessa quindi è tutto in discesa. Dove ti piacerebbe andare per fare un viaggetto in solitaria? Io sono pronta, ho quasi tutto organizzato tranne le cose da fare in città che vedrò poco prima di partire, come mio solito XD
Sono d’accordissimo!
Molto probabilmente farei un giro per l’Andalusia. Sono stata vicina al prenotare il volo e partire, ma non penso di riuscire per vari motivi quest’anno. Magari la prossima primavera…
Fantastico! Non vedo l’ora di leggere i post e vedere le foto 😉
Bella l’Andalusia! Piacerebbe andare anche a me, magari anche io l’anno prossimo ^_^ Grazie!! Spero di renderle giustizia attraverso le foto 😀 A presto e buona pasqua!
Sicuramente!
Grazie e altrettanto! ♥