La storia della nascita di Dublino dai tempi dei Calti, attraverso generazioni di personaggi realmente esistiti e non, inseriti nella storia d'Irlanda.
Irlanda: le montagne di Wicklow a pochi chilometri da Dublino
Il Parco Nazionale delle Wicklow Mountains si estende a sud di Dublino, a circa 3o km ed è una meta amata dagli escursionisti e da chi ama passeggiare nella natura.
Irlanda – Incontri particolari al Phoenix Park di Dublino
Il Phoenix Park di Dublino è il parco recintato più grande d'Irlanda ed ospita una colonia di daini dal 1600. periodo in cui era una tenuta di caccia.
I migliori pub di Dublino
Quali sono i migliori pub di Dublino? Ecco una lista dei miei preferiti!
Irlanda – La Powerscourt House diventa un centro per lo shopping a Dublino
In Irlanda, nel centro della città di Dublino si trova una delle case in stile georgiano più belle che si possano visitare, una casa nobiliare dove si svolgevano feste e balli tra l'alta società che ora ospita uno shopping centre: la Powerscourt House.
Le porte colorate di Dublino
Due leggende sulla nascita delle porte colorate di Dublino che colorano ogni angolo della città.
Irlanda – Il Kennedys Pub a Dublino dove storia e letteratura si uniscono
Wilde, Beckett, Joyce, Yeats. Hanno in comune la letteratura, il paese di origine ed il Kennedys pub che li ha accolti negli anni in cui non erano ancora famosi.
Irlanda – 5 curiosità su Dublino che forse non conosci
Dublino è una città antichissima, ricca di segreti e curiosità che abbracciano cultura, arte, storia e birra!
Sweny’s Pharmacy a Dublino – Sulle orme di Joyce
A Dublino, a pochi passi da Merrion Square si trova un piccolo luogo ricco di storia ed importanza letteraria: la Sweny's Pharmacy.
Irlanda – Il quartiere di Portobello a Dublino
Alla scoperta diPortobello, il quartiere a sud di Dublino, non lontano dal centro ma ricco di storia e particolarità.
Irlanda – Il pub più antico di Dublino: The Brazen Head
Mangiare a Dublino nel pub più antico d'Irlanda? Basta entrare nel Brazen Head del 1198.
Irlanda – I dintorni di Dublino – Malahide Castle & Gardens
Cosa vedere nei dintorni di Dublino? Il Malahide castle ed i suoi giardini, a pochi chilometri dalla capitale in un pittoresco villaggio costiero.
Storia d’Irlanda – La visita al Kilmainham Gaol, la prigione museo di Dublino
Alla scoperta della storia d'indipendenza dell'Irlanda attraverso la visita alla prigione-museo Kilmainham Gaol, a Dublino.
L’Irlanda e le decorazioni di Halloween
Le decorazioni di Halloween che ho trovato nei giorni in giro per l'Irlanda che ha portato la tradizione celtica in giro per il mondo!
I 5 piatti più buoni assaggiati in viaggio
Inghilterra, Irlanda, Scozia...si mangia bene ovunque ma io ho scelto 5 piatti che mi sono piaciuti di più! Un viaggio, per me, non è completo se non ho assaggiato almeno un paio di piatti della cucina tipica e tradizionale del paese che sto conoscendo.
Itinerario in Bus – Irlanda Sud/Ovest
Itinerario del Sud e dell’ovest dell’Irlanda tramite Bus locali. Partendo da Dublino fino a Galway passando per Kilkenny, Cork, Kinsale, Killarney e Limerick. Alla scoperta delle città e delle attrazioni naturali.
Irlanda – Come muoversi a Dublino
Quali mezzi usare a Dublino? Come raggiungere l'aeroporto? Quale abbonamento fare? Ecco qualche consiglio per spostarsi a Dublino.
5 libri per scoprire l’Irlanda
Una raccolta di 5 libri + 1 che ho letto e vi consiglio per iniziare a scoprire l'Irlanda o rivivere le emozioni del viaggio. Link diretti ad Amazon per dettagli e acquisto.
Si riparte: IRLANDA 2.0
Dopo il viaggio di Aprile in cui ho visitato i dintorni di Galway e Dublino, riparto per l'Isola di Smeraldo!! Quando sono tornata dal primo viaggio da sola ero triste ma allo stesso tempo pronta a ripartire ma non avevo idea della destinazione. Dalla mappa vi spoilero un po' i luoghi in cui ho prenotato...
Irlanda: visita al Trinity college di Dublino
Il famoso Trinity college di Dublino e le ricchezze al suo interno: la long room ricca di antichi volumi e l'antichissimo Book of Kells realizzato nell'800.
Irlanda: la zona di Temple Bar a Dublino
La zona più famosa di Dublino: Temple Bar con le sue stradine, i pub e la musica che proviene da questi mentre scende la sera ed il quartiere si popola.
Irlanda – Dublino: cosa mangiare e dove
Cosa e dove mangiare a Dublino? Luoghi e pub economici e buoni per assaporare la cucina irlandese
Irlanda – I parchi di Dublino
Cosa vedere a Dublino? Io direi di iniziare con i bellissimi parchi!
Il mio primo viaggio da sola
Gli Irlandesi, sopratutto nell'Ovest, amano raccontare storie e non importa se non ci siamo presentati, la storia ha la precedenza. Mi hanno insegnato che il sorriso apre tante porte e Gary continuava a ripeterlo dal suo microfono mentre ci mostrava gli alberi piegati dal vento e le rocce del Burren; ci diceva di continuo "Keep Smiling" e aggiungeva che su questo pianeta siamo di passaggio e per breve tempo, non c'è motivo per non sorridere o lamentarsi sempre...
Countdown e consigli: il viaggio si avvicina
Starò tre giorni a Galway e altri cinque a Dublino, sto cercando di fare una sorta di itinerario..Una cosa però mi piacerebbe chiedere a voi: luoghi dove mangiare.