Siamo inIrlanda ed il parco nazionale del Connemara ci accoglie con le sue dolci montagne, le praterie ed i folti boschi, le paludi, le distese di torbiere. Un panorama suggestivo nell'ovest dell'Irlanda.
Irlanda: Kylemore Abbey nel Connemara
Nell'ovest dell'Irlanda, tra le colline del parco del Connemara, nella contea Galway sorge un castello immerso in un panorama da fiaba tra laghi, boschi e giardini: la Kylemore Abbey.
Salthill – il villaggio costiero di Galway
Un piccolo villaggio irlandese alle porte di Galway che regala panorami mozzafiato sull'oceano atlantico.
Irlanda – I migliori pub di Galway, dove mangiare, bere ed ascoltare musica tradizionale
I migliori pub di Galway dove bere ottima birra ascoltando la musica tradizionale irlandese? Ecco una lista aggiornata al 2019.
Irlanda – Visita al Castello di Dunguaire
Dunguaire Castle nella contea di Galway, a pochi chilometri dalle scogliere di Moher è il castello più fotografato d'Irlanda per via del paesaggio e della sua posizione...
Itinerario in Bus – Irlanda Sud/Ovest
Itinerario del Sud e dell’ovest dell’Irlanda tramite Bus locali. Partendo da Dublino fino a Galway passando per Kilkenny, Cork, Kinsale, Killarney e Limerick. Alla scoperta delle città e delle attrazioni naturali.
IRLANDA 2.0 – La verità sul secondo viaggio da sola
Sono tornata da una settimana ed ho una strana sensazione. Vi capita mai di pensare, dopo un viaggio, di esservelo immaginato? Che nulla fosse reale? Fortunatamente ho le foto che lo testimoniano ed un'esperienza di alti e bassi che non dimenticherò facilamente. Vi spiego meglio...
Si riparte: IRLANDA 2.0
Dopo il viaggio di Aprile in cui ho visitato i dintorni di Galway e Dublino, riparto per l'Isola di Smeraldo!! Quando sono tornata dal primo viaggio da sola ero triste ma allo stesso tempo pronta a ripartire ma non avevo idea della destinazione. Dalla mappa vi spoilero un po' i luoghi in cui ho prenotato...
Irlanda – I dintorni di Galway: Cliffs of Moher e Burren
Le Cliffs of Moher, le scogliere a picco sull'oceano ed il Parco nazionale del Burren che in gaelico significa proprio "distretto pietroso".
Irlanda – Cosa vedere a Galway in un giorno
Nella contea di Galway spicca appunto questa città, porto mercantile importantissimo nel Medioevo e ora città giovane e dinamica sede delle maggiori università dell'ovest.
Irlanda – Galway: cosa mangiare e dove
Io ho scelto il BREAKFAST BAP (8€) con piccole salsicce di maiale, uovo in padella, insalata, cipolla e pane fatto in casa. Il TAAFFE'S ed il TIG COILì. Entrambi sono ottimi per ascoltare la musica dal vivo e bersi un'ottima birra tra la vasta scelta che propongono, io ho assaggiato la Galway Hooker e mi è piaciuta molto!
Il mio primo viaggio da sola
Gli Irlandesi, sopratutto nell'Ovest, amano raccontare storie e non importa se non ci siamo presentati, la storia ha la precedenza. Mi hanno insegnato che il sorriso apre tante porte e Gary continuava a ripeterlo dal suo microfono mentre ci mostrava gli alberi piegati dal vento e le rocce del Burren; ci diceva di continuo "Keep Smiling" e aggiungeva che su questo pianeta siamo di passaggio e per breve tempo, non c'è motivo per non sorridere o lamentarsi sempre...
Countdown e consigli: il viaggio si avvicina
Starò tre giorni a Galway e altri cinque a Dublino, sto cercando di fare una sorta di itinerario..Una cosa però mi piacerebbe chiedere a voi: luoghi dove mangiare.