Salthill – il villaggio costiero di Galway

L’Irlanda è famosa per i suoi villaggi e sobborghi marittimi, spesso colorati e battuti dal forte vento che soffia dall’oceano. Salthill non è da meno, insieme ai tanti villaggi irlandesi  racchiude, nel suo insieme, un fascino tutto particolare.

_MG_8103

Leggi anche: “Cosa vedere a Galway”

Una passeggiata panoramica da Galway

Ho scoperto Salthill partendo dalla più grande e famosa Galway, nella contea omonima. Ho camminato lasciandomi guidare dall’odore di salsedine fino a raggiungere la Promenade, la strada panoramica che costeggia la baia di Galway ed arriva fino a Salthill. Non è una lunghissima camminata, con ritmo lento e fermandosi ad osservare il panorama ci vorrà poco più di mezz’ora; è lunga circa 2 chilometri. Oltre a fermarsi per il panorama, potrebbe essere il tempo ad attirare l’attenzione facendo piovere col sole e regalando arcobaleni imporvvisi che rischiarano anche la più cupa delle giornate. Osservando la distesa d’acqua, la prima cosa che si nota è Mutton Island, una piccola isola disabitata che dista un chilometro dalla costa, collegata alla terraferma da una strada rialzata, famosa per le proposte di matrimonio, visto il panorama! Nelle giornate limpide, oltre ad osservare i coraggiosi surfisti che sfidano le onde, si riescono ad intravedere le sagome delle Isole Aran.

Le isole Aran sono tre: Inis Mòr, Inis Meàin, Inis Oìrr. Si trovano proprio all’entrata della baia di Galway, sono tutte visitabili tramite traghetti o per via aerea dall’aeroporto del Connemara. Il loro paesaggio ricorda sia le formazioni calcaree del Burren National Park che del Connemara.

Lungo la Promenade, che gli abitanti del posto chiamano, The Prom, ci sono tantissimi negozi, alberghi, ristoranti e pub. Infatti la zona attira tantissimi turisti, sia stranieri che nazionali, per via delle sue attrazioni e del panorama suggestivo. La vicinanza con Galway influisce sicuramente essendo una delle città irlandesi con più affluenza turistica, Salthill però non è semplicemente un suo sobborgo.

_MG_8113

Leggi anche: “Girare l’Irlanda con i mezzi pubblici”

Lo sviluppo di Salthill da duecento anni fa ad oggi

Il villaggio di Salthill, prende il nome dalla sua vicinanza al mare e alla sua lunga camminata, infatti il suo nome irlandese “Bóthar na Trá” significa letteralmente “la strada lungo il mare”. Possiamo immaginare quindi un piccolo villaggio, circa duecento anni fa, abitato sopratutto da pescatori che vivono dei frutti che regala il mare e del raccolto seminato nelle aree circostanti. Nel 1839, un forte temporale, distrusse numerosi cottage che si trovavano nell’area, mandando in bancarotta anche i lord che amministravano quelle terre forzandoli a vendere le loro tenute. Un certo Barton acquistò numerosi cottage e tenute, affittandoli ai professori universitari giunti fin lì iniziando il lento cambiamento che avrebbe portato il villaggio ad una svolta turistica. Influì molto anche l’apertura dell’ Eglinton Hotel e della ferrovia (1897) che collegava più facilmente la zona.

_MG_8109

Pub a Salthill

Salthill è ricchissima di ristoranti e pub dove fermarsi e provare  la cucina locale irlandese o bere semplicemente una birra ascoltando un po’ di musica live. Io ho provato l’O’Connors Bar! Oltre all’evidente atmosfera marittima ed anche un po’ piratesca che si respira all’interno grazie al suo arredamento fatto di tantissimi cimeli ed oggetti stravaganti, è un ottimo pub dove ascoltare musica, dal 1845, ed organizza tour in cui, attraverso i suoi cimeli, racconta la storia dell’Irlanda!

_MG_8118

Sia la Promenade che Salthill compaiono nella canzone “Galway Girl” di Steve Earle.

Se l’articolo ti è piaciuto e vuoi offrirmi un tea per sostenere il blog clicca su Ko-Fi

https://ko-fi.com/ilariafenatodestinazioneirlandauk

6 risposte a "Salthill – il villaggio costiero di Galway"

Add yours

  1. Sono stata a Galway ben due volte ma Salthill me la sono persa! Peccato perché sono sicura che mi sarebbe piaciuto percorrere la Promenade e fermare a mangiare qualcosa e a bere una pinta in uno dei pub. Sai che sto pensando di organizzare un giro dell’Irlanda per quest’autunno, per rimediare al viaggio cancellato? Al momento è solo un sogno perché inizierò a lavorare lunedì (forse) e probabilmente non avrò un giorno di ferie fino all’anno prossimo 😉

  2. Non ho ancora avuto modo di visitare l’Irlanda ma questa zona è sicuramente da inserire nell’itinerario. Mi segno tutti i particolari così sarò pronta quando sarà il momento.

  3. Un viaggio in Irlanda è nelle mie intenzioni da molto tempo, ma non sono ancora riuscita a realizzarlo. Ogni volta che leggo qualcosa su questo paese vorrei partire subito. Ho l’impressione che quando ci andrò mi enterà sotto pelle e non mi mollerà più!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: