In questo periodo di quarantena, in cui restiamo a casa e cerchiamo cose da fare per occupare il nostro tempo tra un’infornata di crostata, un libro ed un buon film; io vi consiglio anche un bel tour virtuale dei musei dell’Irlanda e del Regno Unito.
Oltre ad occupare il nostro tempo in maniera intelligente, possiamo scoprire musei che ci piacerebbe visitare dal vivo in un prossimo viaggio oppure che abbiamo mancato in un viaggio passato. Ecco una lista di quelli che ho trovato e sbirciato anche io!
IRLANDA
National Museum Dublino
Il museo nazionale di Dublino, del 1877, si divide in tre sedi che sono ospitate dalla capitale ed una quarta che si trova nella contea Mayo. Per nostra fortuna mette a disposizione il tour virtuale della zona dedicata alla Storia Naturale. Oltre a questa sezione, normalmente, c’è quella di archeologia e ci sono quelle dedicate alla storia e all’arte decorativa. Io visitai quella di storia naturale, la prima volta che visitai la città.
Chester Beatty Library Dublino
La Chester Beatty Library è stata fondata intorno al 1950 a Dublino, per ospitare le collezioni di miniature del magnate Sir Alfred Chester Beatty. Virtualmente ha messo a disposizione le esibizioni temporanee, il museo e le gallerie. Ho avuto modo di vedere questa libreria dal vivo la prima volta a Dublino, quindi è un piacere tornare a darle un’occhiata da casa e rivivere alcuni ricordi.
EPIC Irish Immigration Museum Dublino
Questo museo, durante l’ultimo viaggio a Dublino, ho dovuto saltarlo per via del poco tempo rimasto a disposizione ed era uno di quelli che avrei assolutamente voluto vedere perchè spiega la migrazione del popolo irlandese nelle varie epoche fino ai giorni nostri. Ci ho messo un po’ a capire come funziona la versione virtuale ma ne è valsa la pena.

Titanic Experience Cobh
A Cobh, città della contea di Cork, si trova questo museo dedicato proprio alla nave che, prima di colare a picco, salpò proprio dal porto di Cobh. Il museo è l’originale punto vendita dei biglietti White Star Line. Il tour virtuale mostra varie stanze, dalla sala della terza classe alle cabine della prima classe. Molto interessante!
SCOZIA
National Museum Edimburgo
Il National Museum of Scotland è stato creato nel 1985 unendo due musei che esistevano già. L’ingresso al National Museum of Scotland solitamente è gratuito e contiene, oltre ai reperti archeologici ritrovati su suolo scozzese, artefatti che provengono da altri luoghi del mondo. Il tour virtuale ci porta all’interno delle gallerie attraverso street view.
INGHILTERRA
National Gallery Londra
A Trafalgar Square si trova la National Gallery di Londra che contiene circa 2.300 dipinti di svariate epoche e stili, risalenti dalla metà del XII secolo all’inizio del secolo scorso. Attraverso i tour virtuali con l’ausilio di Street View si possono visitare le varie stanze e zone del museo.
Leggi anche: “Cosa vedere nel West End di Londra”
British Museum Londra
Anche il British Museum di Londra mette a disposizione tour virtuali attraverso Street View. Il British Museum è uno dei più grandi al mondo; l’idea fu di Sir Hans Sloane, padre del museo e della sua immensa collezione di oggetti, libri, disegni e stampe. Non voleva che alla sua morte tutto andasse perso, così regalò tutto a Re George II affinchè venisse creato un museo dove esporle. Nacque quindi come un museo universale nel 1753 , invece attualmente si concentra più sulla storia e le differenti culture.
Se l’articolo ti è piaciuto e vuoi offrirmi un tea per sostenere il blog clicca su Ko-Fi
Interessantissimo! Grazie mille per questa ottima carrellata!
A me è pisciuto particolarmente quello di Cobh, neanche lo conoscevo! ^_^
Grazie per queste preziose info, la trovo un’iniziativa molto bella! 🙂
https://julesonthemoon.com/
Grazie a te! Spero troverai qualcosa di interessante! 🤗
Mi sembra un’ottima idea! Così non potendo tornarci di persona in Irlanda, almeno la rivedrò per il momento attraverso qualche museo. In particolare mi ispira molto il Titanic Experience di Cobh perché se fossi andata a Belfast avrei voluto vedere il Titanic Experience.
Certo, non è come andarci dal vivo…ma visto il periodo mi sembra un ottimo modo per scoprire questi luoghi. Anzi, è anche un modo per vederli senza gente.
L’idea di vederli senza gente mi sembra un’ottima cosa!
Senza gente è veramente una gran cosa!! Alcuni sono sempre troppo affollati
Quello è stato una scoperta perché non sono riuscita ad andare a Cobh e mi è dispiaciuto! Sicuramente ci tornerò e vedrò anche il museo!
È stato bello fare questo giro seppur solo virtualmente 😊
Splendida selezione la tua. Credo che comincerei proprio dalla Chester Beatty Library di Dublino. Sono incuriosita dalle miniature. Magari potrei impegnare anche la mia bambina in queste mini visite culturali!
È veramente particolare quella! Ottima scelta 😀
Ho fatto un bel giro virtuale al British Museum. In questo periodo di stop ai viaggi queste risorse sono fondamentali. Grazie per le segnalazioni.
Sono davvero una salvezza!
Da appassionata di musei non potrei fare a meno dei tour virtuali senza incappare in una sindrome da astinenza. Guardo alcuni di questi video e riesco a meravigliarmi tantissimo anche se in questi luoghi ci sono già stata di persona. Non lo avrei mai detto!
Anche a me succede la stessa identica cosa!!
Per fortuna la tecnologia ci è venuta incontro facendo la differenza in questa brutta quarantena!!!! Interessanti iniziative per impegnare alcuni momenti delle giornate
Davvero!! Senza tecnologia sarebbe stato di gran lunga peggiore 😁
Grazie di questi link. In questi giorni sto proprio approfittando dei tour virtuali per scoprire musei che finora non ero riuscita a visitare, ma che mi sarebbe piaciuto. L’Irlanda, da questo punto di vista, per me è una grande sorpresa.
Grazie a te!! Sono felice possano essere utili a qualcuno o far scoprire qualche nuovo museo! 🤗
In questi giorni ne ho viste diverse di iniziative simili però in effetti non avevo ancora trovato una guida specifica per Irlanda e Inghilterra. Molto bene, aggiungo anche questi musei alle cose da fare in questo weekend pasquale!
Ho visto che ce n’erano molti ed ero titubante se farlo o no anche io, poi ho pensato che sarebbe stato a tema con il blog quindi un po’ diverso dal solito 😊
Non sapevo che anche i musei di Londra fossero esplorabili tramite Street view, ottima informazione! Vado subito a vedere.
Si per fortuna anche loro hanno messo a disposizione questa opzione!!
Ho divorato, e con molto piacere, questo articolo fino in fondo. Una sorpresa molto gradita, visto che proprio in questi giorni stavo cercando altri musei e tour virtuali da portare a compimento nel corso delle mie giornate meno impegnate! Grazie 🙂
Grazie a te Claudia! Spero li troverai interessanti 🤗
In questi giorni quasi tutti i musei hanno aperto le loro porte virtualmente.
Alcuni di quelli che hai elencati li ho visti dal vivo, chissà se trovo la voglia di fare un giro nuovamente standomene a casa 😉 Grazie
Passo da quelli di Irlanda e Scozia dove non sono mai stata, invece torno volentieri al museo di storia di Londra e vado a cercarmi L’ australopiteco. Lo noAvevamo visto ma ne abbiamo riletto pochi giorni fa sui compiti di storia e nonna Lucy è custodita e ricostruita proprio lì 🙂
Ci torno volentieri anche io! È sempre interessante!
Adesso vado a vedermi il British Museum. Ci sono stata diversi anni fa, quando vivevo a Londra, ma mi era piaciuto tanto e ci tornerei subito 🙂
Anche a me piace molto!!