Irlanda – Cong : un piccolo villaggio tra Galway e Mayo

Cong è un piccolo villaggio irlandese nella contea Mayo, inserito in un bellissimo panorama creato da due laghi, il Lough Corrib ed il Lough Mask. Il suo nome gaelico è Conga e la sua posizione privilegiata, molto vicino al parco nazionale del Connemara, attira ogni anno molti visitatori.

cong

Oltre al panorama c’è di più

Non è soltanto la posizione idilliaca ad attirare l’attenzione della maggioranza delle persone in visita nell’isola. Sicuramente il panorama creato dai due laghi e le montagne del Connemara sono un ottimo motivo per visitare questo piccolo villaggio ma ci sono altri due dettagli per cui Cong è molto conosciuto. Il primo è Sir William Wilde, il padre del più celebre Oscar, che visse proprio qui prima di ritirarsi a Dublino. Il secondo è il film “The quiet man” di John Ford, vincitore di due Oscar, girato proprio a Cong con gli attori John Wayne, Maureen O’Hara e Barry Fitzgerald. In città c’è una statua che lo ricorda, oltre ai nomi di alcuni negozi e all’abitazione effettiva dove hanno girato il film, The Quiet Man Cottage, attualmente divenuto museo con oggetti di scena, abiti e fotografie.

the quiet man

E’ un film del 1952 ambientato negli anni ’20. Racconta la storia di un americano di Pittsburgh, Sean Thornton, che torna nel villaggio di Innisfree per acquistare la fattoria che era di proprietà della sua famiglia prima di emigrare in America. Torna in Irlanda anche per trovare la pace dopo il caos della sua carriera da pugile. Mentre raggiunge il villaggio, incontra e si innamora di Mary Kate Danaher ma suo fratello, interessato alla fattoria, osteggia il corteggiamento. Il film ha vinto sia l’oscar per la regia che per la fotografia, forse i panorami irlandesi della contea Mayo e quella di Galway hanno aiutato? 

cong connemara

I resti dell’abbazia ed il castello di Ashford

Il villaggio è piccolo ma ci sono due cose da vedere assolutamente: i resti di un’antica abbazia e l’Ashford Castle.

L’Abbazia risale al XII secolo e fu costruita per ordine di Tourlough O’Connor, il Re Supremo d’Irlanda sulla stessa area dove già si trovava una chiesa del V secolo. La sua storia non è molto allegra perchè fu depredata e distrutta più volte durante i secoli. Oggi ne rimangono soltanto i resti ma, camminando tra quello che rimane delle mura e delle colonne si capisce quanto fosse maestosa. E’ molto visibile anche la struttura del chiostro che prosegue fino ai giardini attraversati dal fiumicciatolo che collega i due laghi principali. In questa zona è visibile anche l’antica casetta da pesca che utilizzavano i monaci agostiniani che vivevano nell’abbazia.

cong ireland

cong irelandd
La casetta da pesca

L’Ashford Castle purtroppo non è visitabile, a meno che non si voglia pernottare o si è invitati a qualche ricevimento organizzato al suo interno. Il castello fu fondato dalla famiglia De Burgo nel 1228 dopo aver sconfitto l’irlandese O’Connors del Connaught. I De Burgo costruirono numerosi castelli nella provincia ma questo rimase sempre il maniero principale. Rimase di loro proprietà per almeno tre secoli e mezzo finchè non passò nelle mani di Sir Richard Bingham che sconfisse l’esercito della famiglia De Burgo e divenne il Lord del Connaught. Nel 1852 è la famiglia Guinness ad entrare in possesso del castello e dei ventisei mila acri intorno, apportando modifiche visibili ancora oggi, costruendo strade e piantando centinaia di alberi. E’ nel 1985 però che l’Ashford castle diventa un hotel grazie agli investimenti di un gruppo di Irlandesi-Americani rendendolo uno dei migliori hotel di lusso in Irlanda.

ireland-3480774_960_720
Ashford Castle – Pixabay

Anche se non è visitabile all’interno, si può dare un’occhiata all’esterno. E’ raggiungibile a piedi da Cong, partendo proprio dalla stradina che si trova accanto alla statua dedicata al film. Questo era quello che mi sarebbe piaciuto fare se avessi avuto tempo a sufficienza e se il meteo non avesse annunciato una tempesta tropicale. Avevo visto la strada su Street View, costeggia un boschetto e, lungo il percorso, si incontra anche una chiesa in mattoni. Credo sia percorribile solo a piedi. Già da metà tragitto si intravede il castello che si specchia sull’acqua e penso si possa proseguire fino al ponte di entrata.

cong irlanda

Vi ricordo che potete avere uno sconto su Airbnb tramite questo link.

Se l’articolo ti è piaciuto e vuoi offrirmi un tea per sostenere il blog clicca su Ko-Fi

https://ko-fi.com/ilariafenatodestinazioneirlandauk

8 risposte a "Irlanda – Cong : un piccolo villaggio tra Galway e Mayo"

Add yours

  1. Un piccolo borgo che nasconde una grande anima a quanto pare! Che dire poi di quel sontuoso castello, io ci passerei la giornata a fotografarlo in lungo e in largo!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: