Di Londra non ci si stanca mai, sento il bisogno di raccontare e rivivere i momenti che sono rimasti impressi nella mente. Quei fermo immagine che appaiono all’improvviso se qualcuno nomina la città.
La prima cosa che mi viene in mente è la noncuranza delle persone per strada. Qui in Italia sono abituata ad essere squadrata dalla testa ai piedi se esco vestita un po’ trasandata solo per fare spesa o simili. Proprio qualche giorno fa, mentre decidevo di togliere le infradito e mettere una scarpa da ginnastica per andare a fare la spesa, pensavo a quanto poco mi sarebbe fregato se fossi stata a Londra. Mi è tornato in mente, in particolare, quel giorno di luglio in cui l’acqua veniva giù a secchiate, l’ombrello era inutile ed io ero praticamente in ciabatte. Nessuno pare averci fatto caso, anzi ero io a far caso che non ero l’unica ad essere vestita troppo leggera ma ero l’unica che se ne preoccupava. Spesso qui vengo presa in giro per il mio abbigliamento poco curato, non alla moda o con colori scoordinati e mi torna in mente sempre quel giorno.
Un altro bel ricordo è la metropolitana. Abituata alla metropolitana di Roma, sono rimasta piacevolmente sorpresa dal silenzio che regna la sotto, dalle metro pulite e dal colore a lei assegnato per ogni linea. Sto per ammettere una cosa tremenda: con quella di Roma, mi perdo sempre; nonostante le linee siano solo tre faccio veramente fatica ad orientarmi. Essendo cosciente di questa cosa, avevo una paura tremenda di perdermi anche a Londra ma così non è stato, anzi sono stata piuttosto brava e lo dicevo bisbigliando anche a mamma mentre ero al telefono con lei alle 8 di mattina, in una silenziosa ma affollata metropolitana che mi stava portando a Liverpool street. Inoltre adoro fare le foto li sotto, come quella che ho scelto di caricare qui. La London Tube si presta molto con le sue luci ed i suoi colori. Li sotto si fanno anche incontri inaspettati perchè spesso ci sono artisti che suonano o cantano…
Questa è un’altra cosa che adoro di Londra: in ogni angolo di strada c’è qualche artista che si sta esibendo. Spesso si è proprio attirati dalla musica che ci trascina nella sua direzione. Il posto che ho trovato più affollato di artisti di strada è sicuramente Camden Town, piena di mercatini attira turisti, è il luogo ideale per esibirsi intorno alle persone che vanno e vengono; così si uniscono anche gli odori, di ogni tipo di cibo, alla musica. Un altro luogo legato agli artisti di strada è Piccadilly Circus come si vede nella foto postata più in alto, dove ci sono io insieme ad un simpatico mimo. Ovviamente non posso dimenticare Covent Garden che ospita continuamente artisti di ogni genere insieme al mercato coperto. La ragazza nella foto era a Camden Town ed aveva una voce stupenda…
Tra ultimi ricordi, ma non meno importante, c’è il cielo grigio. Vado un po’ controcorrente affermando che le giornate uggiose, fredde e nuvolose sono le mie preferite. Mi rispecchiano molto essendo molto lunatica; infatti in queste giornate non si riesce a capire che tempo atmosferico ci si possa aspettare. A volte apro la finestra e fisso il cielo, osservo le nuvole grigie cercando di capire se pioverà o se il cielo si aprirà, godendomi il vento che spesso si alza impetuoso. A Londra sono stata sfortunata solo 2 o 3 giorni, in cui la temperatura era alta ed ho sofferto il caldo; gli altri giorni durante le mie tre visite, sono stati uggiosi o nuvolosi proprio come piacciono a me.
Solo questi quattro ricordi più belli basterebbero a farmi prendere di nuovo un aereo per catapultarmi a Londra solo per raggiungere ogni punto in metropolitana ed ascoltare la musica per strada senza preoccuparmi di essere uscita vestita senza ragionarci su più di tanto nonostante il tempo grigio.
Voi cosa amate di più di Londra? ❤
Non posso non commentare questo articolo. Io AMO Londra…io mi sento a casa a Londra…dovevo commentare. Mi associo al tuo commento sulla noncuranza delle persone. È bello sentirsi liberi di essere se stessi al 100% in questa città, e di poterlo esprimere. Mi piace la dinamicità della città, che non ti potrà mai annoiare, sempre pronta ad offrirti qualcosa di nuovo. E questo dinamismo ai vede anxhe da come cambia velocemente. Lo scorso anno sono stata a maggio ed a novembre e sono rimasta colpita da come alcune zone del centro fossero cambiate in pochi mesi. Mi piace la sua varietà. È una città cosmopolita, talmente tanto da poter trovare cibi ed usanze di ogni cultura, come fare un viaggio intorno al mondo rimanendo in una sola cotta. Mi piace il fatto che è molto verde. Quando lo dico la gente mi prende per matta, ma è vero. Londra è piena di parchi dove ci si può rilassare, correre, passeggiare. Potrei continuare all’infinito…..😅
Oddio quanto è vero!! Mi toccherà fare pure l’articolo” perchè amiamo Londra” XD Comunque è super verde, più che vero!!! 😀
ps: sarei felice di pubblicare un tuo articolo dove parli di Londra se la senti così tua. Ho proposto questa “collaborazione” https://viaggioconlafotografiailariafenato.wordpress.com/2016/04/13/il-luogo-preferito-a-voi-la-parola/ Fammi sapere se ti va! Intanto grazie per leggere e commentare 😀
Avevo visto questa tua idea e mi è piaciuta molto. Tornerò a guardarci e scriverò qualcosa…cercando di scrivere qualcosa di diverso da quando non abbia già scritto nei due articoli su Londra che ho scritto. Adesso è un periodo un po impegnativo ma a breve collaboro molto volentieri! Grazie a te e buona giornata.
Intanto, se ti va, io ti coinvolgo in questa idea e se parteciperai sarà un vero piacere leggerti 😊 https://ideeinmovimentotb.wordpress.com/2016/06/23/liebster-award-alidifarfalla/
Che piacere scoprire che anche ad altre persone piace il cielo di grigio di Londra, e le sue giornate scure e uggiose! Pensa che a me piace anche quell’odore tipico di Londra: un misto di pioggia, gas di scarico e cipolla fritta 😉
Ahahahahah è vero!! Anche quella è una cosa caratteristica di Londra che te la fa amare XD Hai ragione!!
In ricordo più bello è la pace del tempio Hare Krishna in Oxford street. Un angolo paradisiaco.
Non sono mai stata a Londra, però mi piacerebbe andarci prima o poi. In realtà non mi ha mai particolarmente attratto, ho sempre preferito altre capitali europee. L’ho sempre vista un po’ troppo grigia e a me piace il sole, ma sicuramente ci sarà tantissimo da fare a vedere 😉
Pensa che io raramente ho trovato cielo grigio. La maggioranza delle volte c’era il sole; penso che esagerino abbastanza con questa storia del grigiume. Secondo me trovi più mal tempo in Irlanda e Scozia che sono in balia dei venti dell’Atlantico. Londra è ben riparata 😉