<< Nella migliore tradizione del viaggio sentimentale, questo libro non è una guida ma una dichiarazione d’amore >>
E’ stata questa frase che mi ha convinta ad acquistare il libro mentre vagavo su Amazon cercando qualcosa, inerente all’Irlanda, da leggere prima di organizzare il mio primo viaggio in Irlanda.
Ho viaggiato con Hans Tuzzi, l’autore, come se fossi stata realmente lì in auto ad ascoltare le storie del paese guardando fuori dal finestrino il paesaggio che descriveva.
Cosa troviamo in questo libro?
Hans è autore di svariati libri ma non lo avevo mai sentito nominare finchè non ho trovato questo suo libro dedicato all’isola di smeraldo. La descrizione prometteva un libro diverso dalle solite guide di viaggio e aveva completamente ragione. Non è una guida, sebbene segua un itinerario on the road, ma è un racconto di viaggio, quindi include descrizione spettacolari di luoghi mai visti e di posti che conosciamo per fama; racconta anche il lato culinario delle cittadine visitate e le interazioni con le persone del posto.

Leggi anche: “Itinerario nel sud sud/ovest d’Irlanda”
La cosa più importante che però lo differenzia da una semplice guida sono le tante, anzi tantissime, curiosità riportate in ogni singola pagina. Non parlo di leggende, citazioni storiche o letterarie ma di vere e proprie nozioni di ogni materia esistente sul pianeta. La sua cultura è qualcosa di davvero invidiabile anche se spesso ho fatto fatica a registrare ogni informazione perchè sono davvero numerose e, spesso, si susseguono in un unico paragrafo. Il mio cervellino ha fatto gli straordinari ma è stato illuminante scoprire tante cose e seguire il flusso incontrollato di pensieri che proviene da un essere umano in un racconto di viaggio.
Annotazioni e disegni
Ho notato che spesso riporta annotazioni o descrive monumenti che ha disegnato (almeno così ho intuito) e questo mi ha fatto sorridere più di una volta perchè anche io prendo appunti in viaggio; ho iniziato da poco a farlo ma lo trovo rilassante e rassicurante soprattutto quando sarà il momento di scrivere o soltanto di voler rivivere quel bel momento. Un’altra cosa interessante sono i disegni: non ho mai avuto tempo per riportare su carta qualcosa, da fotografa mi viene spontaneo utilizzare la macchina fotografica per avere un ricordo, per immortalare il momento; da disegnatrice a tempo perso mi chiedo perchè io non ci abbia mai pensato. Grazie a questo libro proverò a disegnare quello che vedrò nei prossimi viaggi.
Leggi anche: “Cinque libri per scoprire l’Irlanda”
Un libro che consiglio a chiunque voglia visitare l’Irlanda, un’aggiunta ad una semplice guida. Per chi ama questo paese, la sua storia e le sue persone. Ma lo consiglio anche a chi è semplicemente curioso e riesce a tener testa alle tante informazioni contenute in questo diario di viaggio.
Vi piacerebbe leggerlo o lo avete già fatto?
Se l’articolo ti è piaciuto e vuoi offrirmi un tea per sostenere il blog clicca su Ko-Fi
Non l’ho ancora letto ma l’ho appena messo nella lista di Amazon! Soprattutto perché ho in mente l’Irlanda per il prossimo anno. Non so se riuscirò a realizzarlo ma questo libro sarà comunque un’ottima lettura, soprattutto perché preferisco questo tipo di letture a una guida classica. Bellissima l’idea dei disegni: io non potrei mai farlo perché sono completamente negata!
Davvero stai pensando di tornare in Irlanda l’anno prossimo? Che bello! *_*
Fammi sapere se lo leggerai e cosa ne pensi 😘
Sì se riesco a combinare con mio fratello!
Queste sono le guide di viaggio che mi piacciono quelle da insider e personalizzate, da segnare assolutamente il titolo di questo libro per un prossimo viaggio in Irlanda 🙂
Fammi sapere se lo leggerai e cosa ne pensi 😉
Sembra un libro interessante a livello culturale e “sentimentale”. Lo metto tra i titoli in lista per vedere se potrebbe piacermi e magari acquistarlo!
Fammi sapere!! ❤️
Ogni volta che devo intraprendere un viaggio vado in libreria e mi faccio consigliare un libro scritto da un viaggiatore su quella meta. Viaggiatore o local, qualcosa che mi ispiri e mi faccia cogliere quelle sfumature che una guida turistica non riuscirebbe a trasmettermi. Questo lo leggerò senz’altro prima di partire per l’Irlanda. Se te ne vengono in mente altri, please, scrivi. Ciao
Assolutamente! Appena ne leggo altri, ve li recensisco e consiglio 😉 Sono adesso in Irlanda, magari trovo qualcosa in libreria 😀
Grazie: 🙂
io, da amante di carta e calamaio, disegno spesso, anche in viaggio. Ho sempre un quadernino dove annoto tutto, e a volte al posto delle parole ne disegno il contenuto. Hai fatto benissimo a parlare di questo libro, credo sia un ottima guida e un buon amico da cui attingere esperienze.
Davvero? È stupendo e ti invidio un pochino perché anche io adoro disegnare ma in viaggio lo faccio raramente. Non so perché ma non ne ho voglia, preferisco scrivere…però invidio chi lo fa ❤️
Penso proprio che sia il mio genere! Compro spesso libri che preparino al viaggio ma in modo diverso dalle guide!
Se mai lo leggerai, fammi sapere cosa ne pensi e se ti è piaciuto 😃
Sembra un libro interessante! Anche a noi piace leggere dell’atmosfera di un luogo da un punto di vista diciamo “sentimentale” prima di partire, oltre ovviamente a leggerne gli aspetti pratici su una guida
Si ti da una visione più completa. Certo è una visione soggettiva ma rende l’idea di cosa si sta per esplorare oppure fa venire voglia di partire per una meta mai considerata 😁
Mi piace l’idea di personalizzare il libro. Proprio giorni fa ho preso tra le mani uno simile a Napoli. Evviva l’Irlanda, sempre.
Quello che hai trovato tu parlava di Napoli o altre destinazioni? 😉
Mi piace l’idea di viaggiare in in posto accompagnati da un libro scritto da un viaggiatore. Adoro anche le curiosità e le notiziole che mi fanno sentire un pò meno turista. Ho in programma da tempo un viaggio in Irlanda che per vari motivi non ho ancora fatto, Hans sarà con me!
Se mai lo leggerai fammi sapere! Mi piace scambiare opinioni letterarie 😊
Adoro liIrlanda e i libri di viaggio e questo non lo conoscevo! è finito direttamente in wish list, nelle posizioni alte della classifica 😉
*l’Irlanda*
Fammi sapere se ti è piaciuto 😃 mi piace scambiare opionioni letterarie! 😀
La mia bucket list di libri da leggere è lunga quasi quanto quella dei posti da visitare. Aggiungiamone uno! 😀 Belli i libri di viaggi in the road, sarà una bella lettura! Grazie dell’idea!!
Quando lo leggerai, fammi sapere se ti è piaciuto e ti ha fatto venir voglia di partire 🤗
Prima di visitare un paese mi piace leggere qualcosa per immergermi nell’atmosfera del luogo ancora prima di arrivare. Visto che l’Irlanda è nella mia lista dei desideri ci metterò anche questo libro. Grazie del consiglio!
Cercavo giusto un libro sull’Irlanda (devo troppo andarci!) e questo mi sembra perfetto!
On the road, racconti, curiosità e amore per quest’isola: fantastico direi!
E quella frase…me ne sono appena innamorata anch’io
Grazie per avermelo fatto scoprire 💚
Grazie a te!! Se dovessi leggerlo poi fammi sapere cosa ne pensi 🤗🤗