Scozia: visita al Castello di Dunvegan sull’ Isola di Skye

A Dunvegan, piccolo paese della Scozia, nella parte occidentale dell’Isola di Skye, si trova l’affascinante Castello di Dunvegan.

_mg_9905

Accenni storici e visita del castello

E’  il castello che è stato più abitato in modo continuativo di tutta la Scozia perchè ospita il Clan MacLeod dal XIII secolo. E’ aperto al pubblico solo dal 1933  incrementando così il turismo e le visite nella zona che offre altri punti d’interesse…ma ne parleremo più in là!

All’interno del Castello Dunvegan non è permesso scattare fotografie ma posso confemare che è molto interessante ripercorrere la storia del Clan, storico nemico del Clan MacDonald, attraverso foto, dipinti e cimeli di famiglia passeggiando di stanza in stanza dove si trovano tantissimi reperti e mobili dell’epoca. C’è veramente poco di ricostruito, tutto è autentico e si nota anche solo osservando i mobili, i tanti libri disposti dietro antiche vetrine, dipinti raffiguranti membri della famiglia e complementi d’arredo. Per capire meglio quello che si sta guardando, si possono comodamente usare le guide cartacee messe a disposizione in alcune stanze del castello, basta scegliere quello scritto nella lingua che si preferisce e leggere descrizioni, storie e curiosità mentre ci si sposta nella stanza. Il castello non è grandissimo e si gira abbastanza in fretta, così ci si può dedicare alla visita dell’esterno dell’edificio, cioè i suoi giardini.

_mg_9908
Giardino Circolare

Leggi anche: ” Cosa vedere sull’isola di Skye”

I giardini

_mg_9911
Giardino d’Acqua

Sotto una pioggerellina costante, fredda e trasversale ho camminato prima verso il Giardino Circolare,  per arrivare poi al Giardino Murato che ospita tante specie di fiori ed erbe, oltre ad  una serra con tantissimi fiori e piante, molte delle quali conosciamo benissimo, come i garofani; l’unica differenza è che loro devono tenerli in serra visto il clima poco amichevole. Ho dato un’occhiata anche al piccolo Giardino d’Acqua, come se non ne avessi avuto abbastanza dell’umidità, che ospita ruscelli ed una cascata che si può vedere da vicino camminando sulle passerelle tra gli alberi e le piante acquatiche. La cosa più bella che mi sarebbe piaciuto fare ma il meteo me lo ha impedito, era il giro in barca di circa mezz’ora per avvistare le foche che vivono sugli isolotti poco più in là. Purtroppo, come potete vedere dalle foto, oltre al vento e alla pioggia, c’era anche una fitta nebbia che esteticamente rendeva tutto molto misterioso ma ha impedito ulteriori attività, oltre a fotografare i colori meravigliosi che la natura mi ha regalato passeggiando dietro al castello arroccato sullo scoglio del Loch Dunvegan. Una natura aspra e senza compassione si trova da queste parti, il vento non da tregua tanto meno la pioggia gelida, che batte costante; ma senza tutto ciò non sarebbe così interessante e non mi avrebbe permesso di apprezzare la natura in tutte le sue sfumature e colori.

_mg_9902
Loch Dunvegan

Accanto al Giardino Murato ci si può addentrare nel Giardino Bosco, un vero e proprio sentiero attraverso alberi e vegetazione più fitta rispetto al Sentiero nel Bosco di fronte al castello, più breve e con vegetazione meno fitta seppur interessante.

Qualche informazione:

  • Il biglietto che comprende la visita del castello e dei giardini costa 13,00 £ mentre se volete visitare solo i giardini pagherete 11,00£. Il biglietto per il giro in barca per vedere le foche invece verrà 7,50£
  • La biglietteria si trova proprio all’entrata, prima del cancello.
  • E’ aperto dal 1 Aprile al 15 Ottobre. Nei restanti giorni bisogna prendere appuntamento.
  • Non è possibile scattare foto all’interno del castello. Solo all’esterno.
  • Ecco il sito ufficiale, per ulteriori informazioni.
  • Si raggiunge facilmente sia in auto che in Bus. Quest’ultimo vi lascerà proprio di fronte, nello spiazzo del ristorante e del negozio di souvenirs. Potrete riprenderlo dallo stesso punto.

Leggi anche: ” Assaggi di Scozia, cibo e bevande tradizionali

Se l’articolo ti è piaciuto e vuoi offrirmi un tea per sostenere il blog clicca su Ko-Fi

https://ko-fi.com/ilariafenatodestinazioneirlandauk

12 risposte a "Scozia: visita al Castello di Dunvegan sull’ Isola di Skye"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: