Un articolo un po’ diverso dal solito perchè ho avuto il piacere di essere nominata al Sunshine Blogger Award.

Ringrazio Simona per aver pensato al mio blog, lei vive a Londra e condivide con me l’amore per i paesi Britannici e la cultura anglosassone. Ne parla sul suo blog “Una soffitta per due” che leggo sempre con molto interesse e prendo spunto per itinerari di viaggio.
Cos’è il Sunshine Blogger Award?
Il Sunshine Blogger Award è un riconoscimento virtuale assegnato ai blogger da colleghi blogger. È stato creato per incoraggiare i blogger “creativi, positivi e stimolanti che diffondono il sole nella comunità dei blog”.
Il Regolamento del Sunshine Blogger Award
Il regolamento del Sunshine Blogger Award è molto semplice e prevede che:
- venga citato il travel blogger da cui si riceve la nomination inserendo il link al suo blog di viaggi;
- si inserisca all’interno dell’articolo il logo ufficiale del Sunshine Blogger Award e si spieghi il regolamento;
- si risponda alle domande che chi vi ha nominato ha preparato per voi;
- vengano nominati altri travel blogger che meritano questo riconoscimento, ponendo loro alcune domande e inserendo il link al loro blog di viaggi.
Ecco quindi le domande che mi ha proposto Simona:
Un viaggio che non rifaresti
Ci ho pensato a lungo e credo che non esista un viaggio che non rifarei. Probabilmente cambierei qualcosa: tempo di permanenza, compagnia, periodo dell’anno.. etc.. Ma tornerei a visitare anche quei luoghi che non mi hanno lasciato nulla, meritano una seconda possibilità.
Un ricordo di viaggio che ti porti nel cuore
Ogni ricordo potente di viaggio che ho è legato alle persone del posto. Durante il secondo viaggio in solitaria in Irlanda ho avuto modo di incontrare persone stupende che mi hanno fatto sentire a casa, si sono aperte con me che fondamentalmente ero una completa sconosciuta e mi hanno donato un po’ del loro tempo e delle loro conoscenze. Ricordo con maggior calore quel giorno a Killarney in cui uno sconosciuto mi diede un passaggio in macchina. Si rivelò un giro turistico in una delle zone più belle d’Irlanda e lui era un settantennte davvero singolare: mi ha raccontato molti particolari della zona, mi ha portata a visitare angoli che non conoscevo e mi ha fatto compagnia per una mattinata intera.
Il tuo cibo irlandese preferito
La risposta più facile sarebbe: qualsiasi cosa con il pesce. Nei villaggi costieri si trova il pescato del giorno in varie versioni: fritto, crudo, scotatto, al forno etc.. Ma se dovessi scegliere un piatto tipico sarebbe la Seafood Chowder: una gustosa zuppa di pesce (gli ingredienti cambiano a seconda della regione irlandese ma solitamente contiene merluzzo, salmone, cozze e vongole) con aggiunta di verdure e panna. Una volta l’ho mangiata anche a colazione!!

Un luogo che assolutamente va visto in Irlanda e uno che secondo te è un pò sopravvalutato
Assolutamente da vedere: la zona del Killarney National Park. Una meta che avevo inserito per caso nel mio itinerario e si è rivelata meravigliosa con la sua Black Valley, i punti panoramici, il parco, il castello ed è vicinissimo alla penisola Dingle.
Un po’ sopravvalutato: le scogliere di Moher. Mi spiego meglio. Sono sicuramente mozzafiato sia coperte dalla nebbia che visitate in una giornata limpida e soleggiata. Il problema è che sono state così pubblicizzate che ormai trovarle senza orde di turisti è diventato impossibile. Bisogna andare ad orari molto scomodi per trovarle quasi deserte e vivere quel senso di maestosità che trasmettono anche solo guardando una fotografia.
Il prossimo viaggio in programma
Sono appena tornata da un fantastico viaggio in Scozia ma il mio cuore è in Irlanda quindi è lì che sto porgrammando il prossimo viaggio, entro la fine di quest’anno….spero!
….
La mia nomination va a Beatrice di Nel cuore della Scozia con la quale ho condiviso il viaggio nel nord delle Highlands, appena terminato. Il suo amore e la conoscenza per la Scozia non hanno limiti e le mie domande per lei sono:
- Da dove nasce l’amore per la Scozia
- Se avessi la possibilità, ti trasferiresti mai in Scozia?
- Due ricordi di viaggio: uno bello e uno brutto
- In viaggio da sola: un momento in cui ti sei stupita del tuo coraggio
- Piatto scozzese preferito e una pietanza tipica che non hai ancora avuto modo di assaggiare
Se l’articolo ti è piaciuto e vuoi offrirmi un tea per sostenere il blog clicca su Ko-Fi
Rispondi