Irlanda: visita al Trinity college di Dublino

Il Trinity College 

Il Trinity college è un po’ l’icona di Dublino, conosciuto in tutto il mondo tra i più prestigiosi istituti d’istruzione mondiale. Qui studiarono Oscar Wilde, Bram Stoker, Jonathan Swift, Samuel Beckett, Edmund Burke e Oliver Goldsmith. Sono le statue di questi ultimi due che ci accolgono nel college che fu fondato da Elisabetta I nel 1592. Fino al 1793 accoglieva soltanto studenti protestanti; nel 1904 cominciò ad accogliere anche le donne.

_MG_1276

Una volta entrata mi sono fermata a fotografare il campanile alto 30 metri ed ho scoperto che, se uno studente passa li accanto mentre suonano le campane non supererà gli esami. Superstizioni a parte, è diventato un po’ il simbolo da cartolina della città e ci accoglie nel College Park che si può visitare tranquillamente, anzi magari beccate anche una partita di cricket!

_MG_1288
Sfera dentro sfera
  • Se amate l’arte contemporanea allora fate un salto a vedere l’opera di Arnaldo Pomodoro: Sfera dentro sfera.

La parte più antica del college invece sono gli edifici in mattoncini rossi che fungevano da dormitori per gli studenti: la Rubrics Buildings del 1700. Una zona tranquilla, di fronte al parco del college, dove passeggiare ed osservare gli studenti che vanno e vengono, le bici parcheggiate sui vialetti ed i Dublinesi godersi qualche raggio di sole in panchina.

_MG_1282

Long Room ed il Book of Kells

La prima è l’antica biblioteca lunga 64 metri che ospita, tra gli scaffali di antica quercia, più di 200.000 mila volumi. In religioso silenzio ho passeggiato nella stanza godendomi ogni singolo passo e osservando ogni libro, ogni angolo. L’odore di legno permea profondamente l’aria e mi ha rilassato così tanto che ho deciso di sedermi e godermi il momento. (Non perdetevi l’arpa più antica d’Irlanda e la Proclamazione della Repubblica d’Irlanda).

Prima di entrare nella biblioteca potete seguire un percorso organizzato che vi mostrerà uno dei più grandi tesori dell’isola: il book of kells. Un antichissimo manoscritto con miniature coloratissime! Contiene il testo dei quattro vangeli in latino e delle note introduttive. E’ stato realizzato dai monaci irlandesi intorno all’800 ed è stato custodito per anni nell’abbazia di Kells che poi i Vichinghi, durante il decimo secolo, hanno ripetutamente saccheggiato.

 

  • Il costo di entrata per entrambi è di 13€, evitate gli orari di punta, fareste una fila lunghissima. Da poco hanno permesso di scattare fotografie, senza flash mi raccomando!

Se l’articolo ti è piaciuto e vuoi offrirmi un tea per sostenere il blog clicca su Ko-Fi

https://ko-fi.com/ilariafenatodestinazioneirlandauk

15 risposte a "Irlanda: visita al Trinity college di Dublino"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: