Prenotare un alloggio con AirBnb: comodo, socievole ed economico

_MG_3180

Dopo svariate prenotazioni con Airbnb volevo proprio mettere nero su bianco la mia esperienza e consigliarvi il sito per i vostri viaggi . Ho aspettato un po’ di tempo prima di scrivere questo articolo perchè volevo avere qualche esperienza in più prima di consigliarvelo. Ho usato il servizio di Airbnb, per la prima volta, in Scozia e mi sono trovata molto bene. Abbiamo cambiato tre abitazioni nel giro di una settimana e sono state tutte all’altezza delle aspettative. La prima era una casa con tre stanze da letto, bagno e cucina da condividere con altri viaggiatori, la seconda sull’Isola di Skye era molto spartana ma pratica, la terza ci è servita solo per fare una doccia e dormire prima del volo di ritorno del giorno successivo….e dire che era la migliore delle tre! XD

Cos’è Airbnb?

E’ un portale per chi è in cerca di un alloggio che permette di scegliere tra appartamenti interi, stanze o camere condivise. Basta inserire la città di destinazione, alcuni dettagli di ricerca e via! Si possono leggere i profili degli hosts e le recensioni delle esperienze degli altri viaggiatori, non c’è pericolo che amici e parenti abbiano lasciato recensioni finte, devi aver prenotato, pagato e pernottato per poterne lasciare una.

_mg_9786
Edimburgo

Anche chi ha alloggiato riceverà un feedback nel proprio profilo così che gli altri hosts possano decidere se accettare o no la richiesta di prenotazione. E’ molto semplice da usare ma attenzione, quando inviate una richiesta non state solo chiedendo informazioni ma state effettuando una vera e propria prenotazione, quindi accertatevi prima che sia la casa che volete usare. Ricordatevi anche di controllare i termini di cancellazione, cambiano di host in host, di verificare che venga offerto un servizio che per voi è indispensabile (per me erano ad esempio il wifi e gli asciugamani perchè avevo poco spazio nello zaino) e ricordatevi che, dopo essere stati accettati, vi verrà subito scalato l’importo della prenotazione. In caso di cancellazione entro i termini, vi verrà restituito.

Anche in Irlanda  ho utilizzato Airbnb, sia per risparmiare che per comunicare con le persone che mi ospitavano e sono di quella città. Per la prima volta ho condiviso una stanza a Dublino e mi sono trovata altrettanto bene, grazie alle recensioni sapevo cosa aspettarmi e non ho avuto brutte sorprese.

_MG_1065
Cliffs of Moher

Se volete risparmiare qualche soldo per la vostra prima prenotazione, cliccate qui per collegarvi al mio account e ricevere, successivamente, 25€di sconto per le prossime prenotazioni.

Oltre a risparmiare qualche euro, soprattutto nelle zone centrali delle città, si ha l’occasione di parlare con le persone del posto e farsi consigliare qualcosa che sulle guide non c’è scritto oppure farsi dare qualche consiglio sulle mete più gettonate e turistiche. L’Irlanda è stata quella che mi ha colpito di più sotto questo aspetto perchè ho trovato degli hosts meravigliosi. A Galway ero nell’abitazione di una coppia di italiani, proprio in centro città, che mi hanno fatta sentire a casa, mi hanno consigliato i pub migliori dove ascoltare musica tradizionale, usi e costumi del paese. A Dublino, come dicevo prima, ho condiviso addirittura la stanza con loro e mi sono ritrovata spesso a parlare dei nostri viaggi, di quello che avevo visto durante la giornata, le mie impressioni sulla città e qualche aneddoto divertente.

Anche a Londra, città molto cara, ho dormito in un appartamento poco fuori dal centro ma collegato molto bene con i mezzi.

_MG_2085
Londra

Airbnb mi ha permesso di pernottare al centro o nelle sue vicinanze, a poco prezzo e mi ha collegato alle persone del posto in maniera semplice e diretta. Mi raccomando leggete sempre le recensioni dell’annuncio e sbirciate anche quelle che hanno fatto all’host in veste di viaggiatore, spesso aiuta molto!

Voi avete mai provato? Come vi siete trovati?

Se l’articolo ti è piaciuto e vuoi offrirmi un tea per sostenere il blog clicca su Ko-Fi

https://ko-fi.com/ilariafenatodestinazioneirlandauk

53 risposte a "Prenotare un alloggio con AirBnb: comodo, socievole ed economico"

Add yours

  1. Io ho provato airbnb solo una volta a Cambridge. Mi sono trovata molto bene! A parte quando non riuscivo ad aprire la porta di casa nel cuore della notte ed ho dovuto svegliare i proprietari attaccandomi al campanello :O

    1. Ahahahah Bea ti giuro, dovremmo vederci e raccontarci un sacco di aneddoti, sai che risate xD Anche a me è successa una cosa simile ma mi hanno aiutata due che uscivano dal palazzo. Altrimenti stavo ancora là a cercare la chiave 😂 Però sono disavventure piccole e divertenti…

      1. sono felice di non essere l’unica a combinare queste cose!! Dovremmo andare insieme in Scozia, questo si! 🙂

      2. Idem, credo che prenderei l’aereo…Barra ha l’unico aeroporto in cui la pista di atterraggio è direttamente sulla spiaggia :O

  2. Lo uso da anni. Conveniente e divertente. E permette di conoscere persone. Consiglio solo di prendersi tutto il tepo per decidere, leggendo soprattutto le recensioni di chi c’è già stato

  3. Ho usato Airb&b a Barcellona e mi sono trovata benissimo. Visto che eravamo in quattro abbiamo preferito un appartamento tutto per noi, in modo da non dover condividere gli spazi con persone sconosciute. Ci siamo ritrovati in una casa bellissima, in pieno centro e con un host disponibilissimo. E a tariffe più basse rispetto agli hotel.
    Da ripetere anche per me!

  4. Anche noi abbiamo provato da poco ad usare Airbnb. Abbiamo prenotato un appartamento a Modena risparmiando tantissimo rispetto all’hotel. Era centralissimo e molto carino.

  5. Non ho mai prenotato tramite Airbnb. Ho sempre pensato che fosse troppo complicato, e poco sicuro. Il tuo post mi ha fatto ricredere. Credo che proverò, anche per approfittare delle vantaggiose offerte.

  6. L’ho provato, ma solo con camere o appartamenti privati, mai strutture condivise. E’ sicuramente un ottimo modo per risparmiare però 🙂

  7. Io personalmente ancora non ho provato questo servizio ma ti dico che anche a Positano, dove lavoro, adesso sta prendendo piede più che mai. Un modo per risparmiare ma allo stesso tempo per vivere un soggiorno confortevole! 🙂

  8. Anche io utilizzo spesso AirBnb e mi sono sempre trovata benissimo! Credo che sia un ottimo modo per risparmiare e vivere un luogo in un modo molto più local…

  9. anche noi spesso utilizziamo airb&b – per due ragioni: i prezzi e soprattutto l’idea di poter “vivere” per poco tempo in strutture locali diverse da hotel. La libertà è impagabile. E poi possiamo cucinare, quindi c’è anche una forma di risparmio.

  10. Ho usato AirBnB diverse volte: a Parigi, a Siviglia, a Malta, in Grecia…. ogni volta mi sono trovata benissimo e ho avuto degli host fantastici che mi hanno dato delle dritte su dove andare o cosa fare. La trovo davvero un’ottima piattaforma!

  11. Lo uso da quasi due anni e mi sono sempre trovata bene, addirittura a Londra avevo prenotato con un ‘agenzia che aveva più appartamenti e mi avevano fatto l’upgrade ad una casa più grande con giardino! Sicuramente é un’ottima alternativa per chi non vuole spendere un patrimonio in alberghi in città molto care come possono essere appunto Londra o Parigi.

  12. Devo dire che ho scoperto Airbnb molto tardi nella mia “carriera” di viaggiatrice ma fino ad ora mi ha sempre fatto vivere ottime esperienze! Io lo consiglio soprattutto se ci si vuole immergere davvero nella vita del luogo che stai visitando..

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: