5 luoghi da visitare in autunno in Irlanda e Uk

Amate, come me, la stagione delle foglie che scricchiolano sotto i piedi, i boschi dalle mille sfumature calde, delle cioccolate fumanti che scaldano le mani infreddolite, di un buon tea fissando la pioggia dalla finestra e le giornate più corte? Allora ci sono dei luoghi, in Irlanda e nel Regno Unito, in cui possiamo godere di tutte queste caratteristiche. Il clima non l’ho menzionato tanto, in questi paesi, somiglia sempre ad un clima autunnale quindi non lo metto in lista!

Glendalough

Ho scelto dei luoghi principalmente naturali dove ammirare i colori della natura in pieno cambiamento e godersi delle passeggiate con pause golose.

Lake District National Park in Inghilterra

E’ una zona della Cumbria, nel nord-ovest dell’Inghilterra, a poca distanza da Manchester. Il nome deriva dai laghi, di origine glaciale, che si estendono per tutta la zona circondando montagne e colline che, in molti casi, sono più rocciose che verdeggianti. Il lago più grande di tutta Inghilterra si trova qui, il Windermere, che ha ispirato tanti autori e poeti tra cui William Wordsworth e Beatrix Potter. Partendo da Kendal o da Keswick si può esplorare tutta la zona naturale attraverso vari percorsi nei boschi che si specchiano nei laghi e piccoli villaggi caratteristici.

Foto di Pixabay

Killarney National Park in Irlanda

A sud ovest dell’Irlanda, sulla Ring of Kerry, sorge Killarney, una piccola cittadina con il bellissimo parco Nazionale alle sue spalle. La cittadina è piccola e funzionale ma la bellezza si trova nel parco sia per le costruzioni al suo interno come il Ross Castle e la Muckross House, sia per i boschi ed i percorsi che si snodano tra le montagne, i laghi, fiumi e cascate. Inoltre, per godere di un panorama assolutamente mozzafiato, basta raggiungere la Lady’s view che si affaccia proprio sulla Black Valley ed il National Park.

Lady’s View

Leggi anche: “Il Killarney National Park”

Cotswolds in Inghilterra

Sono una serie di colline in una zona ad ovest di Londra che si estende per 800 miglia, circa 1300 chilometri, conosciuta anche come “Area of Outstanding Natural Beauty” ( zona di rilevanza naturale e paesaggistica). Comprende 5 contee che sono il Wiltshire, l’Oxfordshire, il Warwickshire, il Worchestershire ed il Gloucestershire. I piccoli e deliziosi villaggi fatti di cottage e viuzze contornate da aiuole ben tenute, si trovano in un’area naturale stupenda ricca di torrenti che si snodano tra le colline ed le macchie di boschi. I colori caldi dell’autunno si intensificano grazie all’ocra dei mattoni dei cottage, tipico della zona.

Bibury

Leggi anche: “Itinerario di 7 giorni nelle Cotswolds”

Edimburgo in Scozia

La capitale scozzese, dalle linee gotiche e misteriose, si tinge di rosso, giallo e marrone assumendo un aspetto romantico. Gli scorci più belli e particolari si trovano maggiormente camminando verso il Royal Mile e la parte antica della città, la Old Town, e nel Dean Village, poco fuori il centro di Edimburgo. In quest’ultimo, oltre alle case dai mattoncini rossi tipiche del 1800, c’è un bellissimo sentiero alberato che segue il fiume per un bel tratto finchè non ci si ritrova in città. Una passeggiata stupenda da fare in autunno.

Leggi anche: “Cosa vedere ad Edimburgo in 2 giorni”

Snowdonia in Galles

E’ un parco nazionale che si trova nel nord del Galles e si estende per 2700 chilometri quadrati. Il nome deriva da “Snowdon”, la montagna più alta del Galles e attira tantissimi visitatori ogni anno, sia quelli che lo visitano in giornata sia quelli che decidono di pernottare nei tanti villaggi al suo interno. E’ vero che Snowdonia è per la maggior parte rocciosa ma i villaggi, i castelli ed i panorami costieri combinati ai colori autunnali regalano uno scenario da cartolina.

Foto da Pixabay

Ovviamente, l’autunno non è il periodo migliore per visitare questi luoghi se non si è pronti ad affrontare un clima più rigido e piovoso, ma la bellezza della natura ed i suoi colori che cambiano sfumatura a seconda della luce che filtra dalla coltre di nuvole, vale la pena di essere vissuta.

Se l’articolo ti è piaciuto e vuoi offrirmi un tea per sostenere il blog clicca su Ko-Fi

https://ko-fi.com/ilariafenatodestinazioneirlandauk

36 risposte a "5 luoghi da visitare in autunno in Irlanda e Uk"

Add yours

  1. Che meraviglia, soprattutto Edimburgo con le sue atmosfere gotiche con la pennellata autunnale è veramente splendida, mi piacerebbe poi vedere Costwolds con questi colori!

    1. Le Cotswalds ed Edinburgo saranno le prossime mete in UK, non appena si potrà riprendere a viaggiare con una certa tranquillità. Non so immaginare quando, ma lo spettacolo credo sarà davvero unico e forse, tutta quest’attesa, lo renderà ancora più magico.

  2. Beh, per noi, che amiamo l’autunno, sarebbe proprio la stagione ideale! Anche perché, essendo stati in Scozia durante l’estate, abbiamo già “assaporato” il clima del Regno Unito e non ci spaventa! Ahahaha Queste sono davvero bellissime location per ammirare l’autunno, il Dean Village (visto ad Agosto) deve essere uno spettacolo!

  3. Adoro l’autunno, che secondo me è la stagione migliore per visitare tanti posti, tra cui il Regno Unito e l’Irlanda. Son stata nel Lake District, anche se in estate, ma confermo che è una zona stupenda. Mi manca all’appello il Galles e spero di rimediare presto!

  4. Mi è venuta l’acquolina in bocca (si può dire cosi di una voglia di viaggio? 🙂 ) a leggere delle Cotswolds. Mi ci vedrei a fare una bella passeggiata e poi un succulento pub lunch con una bella pinta di Ale.

  5. In realtà non amo molto l’autunno, la trovo una stagione piuttosto triste, visto che è il preludio all’inverno. Ma da come l’hai descritta tu, sembra molto invitante. Tutti i posti che hai descritto sono nella mia lista dei desideri, fino ad ora ho visto solo Edimburgo. Spero di poter vedere tutto e spero che sia presto!

  6. Sapevo che questa era la stagione ideale per visitare Edimburgo! E pensare che questa settimana sarei dovuta essere lì, mi mordo le mani al solo pensiero!

  7. Posti meravigliosi e foto splendide! Che voglia di prenotare un aereo e partire per questi posti da fiaba! E non c’è niente da fare l’Inghilterra è un po’ la mia seconda casa .. l’Irlanda invece non l’ho mai vista, ma non sai quanto mi piacerebbe…

  8. Da amante dell’autunno, non posso che dire WOW di fronte a questi posticini! Al momento sono stata solo a Edimburgo, della quale mi sono innamorata perdutamente. Mi ispirano tantissimo quelle splendide casette di Costwolds, e anche il Killarney National Park irlandese 🙂

  9. L’Irlanda e l’Inghilterra sono due nazioni che mi hanno da sempre incuriosito. Edimburgo in autunno deve essere un qualcosa di incredibile, come anche il Killarney National Park.

  10. Sono tutte proposte davvero meravigliose! Purtroppo non sono mai stata da quelle parti, ma è uno dei miei viaggi nella top list. Spero di riuscire a farlo presto!

  11. non è ancora iniziato l’inverno e io già penso al prossimo autunno. Ma leggere il tuo post è stato così bello e ispirante che già penso al prossimo anno. Speriamo vaccinati e pronti per partire per mete lontane!

  12. Non sono stata in nessuno di questi posti, mi affascinano soprattutto le Cotswolds e Edimburgo. Magari sulle Cotswold ci faccio un pensierino per il prossimo autunno 🙂 grazie per i consigli

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: