I panorami mozzafiato, caratteristici e misteriosi dell’Irlanda hanno sempre ispirato poeti e scrittori. Anche gli artisti del cinema sono rimasti colpiti dalle caratteristiche geografiche dell’isola decidendo di utilizzare i suoi luoghi come locations dei loro film. E’ facile riconoscere i paesaggi dell’Irlanda nei film che guardiamo, eppure non sempre è così semplice, proprio grazie alla poliedricità del suo territorio. Dalle scogliere di falesia, alle valli verdissime, le montagne coperte d’erica, le torbiere, le distese boscose, le penisole rocciose e le bianche spiagge che si tuffano nell’oceano, nascoste dalle colline.
Vi avevo già illustrato alcuni film che sono stati girati in Irlanda ed ambientati sempre sull’isola. Stavolta vi mostro dei film girati nelle contee irlandesi ma le loro storie non hanno assolutamente a che vedere con l’Irlanda!
Leggi anche: “Cinque film girati e ambientati in Irlanda”
Becoming Jane
Il film racconta la storia di Jane Austen, nonostante la scrittrice sia nata e vissuta in Inghilterra, hanno scelto i panorami della contea Wicklow e della meno conosciuta contea Offaly per girare le scene di una giovane Jane che cerca di districarsi tra famiglia, inchiostro e amore. Nel cast troviamo James McAvoy e Anne Hathaway che interpretano rispettivamente il giovane avvocato Thomas e Jane Austen.

Leggi anche ” I dintorni di Dublino – Le Wicklow Mountains”
Salvate il soldato Ryan
La grande pellicola di Spielberg racconta le vicende della seconda guerra mondiale ricostruendo, nei primi istanti di film, lo sbarco in Normandia degli alleati che fu documentato dal famoso fotografo Robert Capa. Da quelle fotografie sono riusciti a ricreare il dramma ed il caos di quello sbarco rendendolo molto realistico, ma non è stato girato in Normandia, la Francia non ha concesso di girare sull spiaggia dove avvenne lo sbarco. La spiaggia che vediamo nel film è in Irlanda, è la Ballinesker Beach, nella contea Wexford, a circa cinque chilometri dal centro città.

Star Wars – Gli Ultimi Jedi
La saga fantascientifica non poteva trovare nazione migliore dove cercare una location particolare che mescolasse all’atmosfera misteriosa anche quella di un luogo antico, quasi intoccabile. E’ così che si presentano le isole Skellig, sono due e quella scelta dalla produzione de “Gli Ultimi Jedi” è la più grande, Skellig Michael. Si trovano di fronte alla costa della contea Kerry e sono famose per il monastero inacessibile e patrimonio Unesco che risale al 588. Anche un altro episodio, precedente a questo, utilizzò quest’isola come location: Il risveglio della forza.
Harry Potter – Il Principe Mezzosangue
La saga del mago inglese è tra le più famose ed i suoi film sono stati girati in moltissime location tra Inghilterra, Scozia e Irlanda. Impossibile non riconoscere le Cliffs of Moher nella scena in cui Harry Potter si smaterializza con il preside Silente sulla roccia più fotografata delle scogliere stesse, Lemon Rock. Le scogliere di Moher accolgono milioni di turisti ogni anno e li stupiscono tra il sole, il vento incessante, la nebbia e la pioggia. Nella scena del film, oltre al loro solito aspetto maestoso, assumono un profilo malvagio e misterioso grazie alla musica e alla fotografia.

Leggi anche: “Visitare le Cliffs of Moher”
Braveheart
Nonostante il film di Mel Gibson racconti la storia di William Wallace, l’eroe scozzese, ha scelto di girare gran parte del film in Irlanda, soprattutto nella contea Meath; una contea meno conosciuta che ospita l’antico Trim Castle, aperto ai visitatori, anche lui location della pellicola. La contea Meath si trova a nord di Dublino verso il confine con l’rlanda del Nord ed è la contea più grande della Repubblica. Racchiude, nei suoi confini, un ricco patrimonio storico e culturale che attira i visitatori più curiosi e appassionati.

Sono tutte pellicole che non hanno nulla a che vedere con l’Irlanda ma per le sue caratteristiche è stata scelta come location di questi film, alcuni anche molto famosi. Spesso è riconoscibile, vediamo per esempio, le scene di Becoming Jane girate a Wicklow o le scogliere di Moher in Harry Potter. Altre volte, come in Star Wars o Salvate il soldato Ryan, completamente irriconoscibile. Spesso, le produzioni cinemaografiche, si trovano costrette a girare in altri luoghi rispetto alle reali ambientazioni per problemi logistici, come è accaduto per il film di Spielberg. Quanti di questi film avete visto? Sapevate fossero stati girati in Irlanda? Ci sono anche molte Serie tv che sono state girate in Irlanda, ve ne parlerò presto.
Se l’articolo ti è piaciuto e vuoi offrirmi un tea per sostenere il blog clicca su Ko-Fi
Tranne Becoming Jane, gli altri li ho visti ma non avevo proprio fatto caso alle location! E pensare che la spiaggia di Salvate il soldato Ryan l’ho anche vista dal vivo.
Articolo molto interessante perché ora vorrei rivedere questi film “con occhi diversi”. Ora sono molto curiosa di sapere quali sono le serie TV 🙂
Visti tutti e 5 ma ti dirò che non sapevo fossero stati girati in Irlanda! Soprattutto braveheart mi stupisce visti la bellissima Scozia e le sue highland
Infatti, quando l’ho scopertoè sembrato strano anche a me! I misteri delle produzioni cinematografiche 😀
Da amante del cinema sono sempre curiosa di sapere dove sono stati girati i film, su Facebook seguo una pagina proprio dedicata a questo. Mai avrei immaginato che le celebri scene dello sbarco in Normandia fossero state realizzate altrove!
Grazie mille per l’articolo interessante
Grazie a te!! ^_^
Oh mamma quante lacrime con tutti questi film (Harry Potter in particolare)! Ricordo che durante il mio viaggio Dublino feci organizzai anche un percorso sulle tracce del libro/film P.S. Ilove you. Luoghi magici!
Assolutamente! Nel tuo caso per la contea Wicklow immagino.. confermi o ci sono anche altre location? 😀
No vabbè .. non sapevamo davvero che “Salvate il Soldato Ryan” è stato girato in Irlanda, noi eravamo certe fosse girato in Francia. E comunque vorremmo visitare tutte queste locations. Adoriamo i #cineviaggi
Anche io non lo sapevo fino a quando ho visto un making of del film! La scena attira l’attenzione su talmente altro che la spiaggia è l’ultima cosa che notiamo effettivamente 😀
Con i panorami che si L’Irlanda ritrova ci credo che in molti la scelgono come set di film, alcuni di questi li ho visti e non sapevo dove erano stati girati
Vero, i paesaggi irlandesi si prestano benissimo come set e location cinematografica 😀
Non ho visto nessuno di questi film, perchè non amo la tv. Ma andrei a visitare senza ombra di dubbio ognuna delle location citate.
In tv non ne ho visto neanche uno 😀 Neanche io la guardo…
Tra tutti, quello che meno mi aspettavo fosse stato girato in Irlanda è Salvate il soldato Ryan, eppure… Io ne ricordo un altro, sicuramente di un livello più basso heheheh, Una proposta per dire si.
Si quella commedia anche è stata girata in Irlanda ma è anche ambientato lì ^_^ Semplicemente hanno girato in contee diverse rispetto all’ambientazione 😀
Ho visto quasi tutti i film che hai menzionato nell’articolo, tranne il primo, che però mi riprometto di vedere visto che sono una fan di Jane Austen. Non avrei mai detto che alcune delle scene erano state realizzate in irlanda 🙂
Allora te lo consiglio, molto carino! 😀
Li ho visti tutti più e più volte!! Yeah! Skellig Michael tra l’altro è famosa per essere anche una zona in cui nidificano le pulcinelle di mare e nel film Star Wars Gli Ultimi Jedi hanno dovuto inserire i porg sia come trovata di marketing sia perchè con la postproduzione era impossibile togliere tutte le pulcinelle e quindi hanno creato questo animale ad hoc per “mascherarle”
Verissimo, lì ce ne sono tantissimi, difficilissimo rimuoverle tutte in post-produzione. Poi ci stanno benissimo 😀
Beh, d’altronde in Irlanda ci sono dei paesaggi davvero affascinanti! Sapevo di Harry Potter, visto che sono una grande fan, ma non sapevo degli altri film!
Quella scena di Harry Potter è divenuta famosissima anche per la location particolare, è vero, si ricorda con facilità *_*
L’Irlanda ha incredibili scenografie per film di successo. Amo il cinema e sono molto attenta, da viaggiatrice, ai paesaggi “dietro”. Se non sbaglio, anche molte scene di King Arthur sono state girate nelle campagne irlandesi, mentre ho dubbi sui luoghi in cui è stato girato “In nome del padre”, forse perché ero distratta dalla meravigliosa colonna sonora di Jimi Hendrix!
Non sapevo che questi film fossero stati girati in Irlanda eppure a parte Becoming Jane li ho visti tutti, interessante d’altronde l’Irlanda è cos’ magica da rispecchiare perfettamente un set di un film
Se ti piace Jane Austen te lo consiglio ^_^