Assaggi di Scozia – Cosa mangiare e dove

Cosa si mangia in Scozia? La cucina tradizionale Scozzese è un mix di ricette provenienti dalla cucina britannica, dall’Europa del nord e dal suo stesso territorio. Ovviamente nelle città si trovano cucine provenienti da ogni parte del mondo, di ristoranti italiani è pieno ma io cerco di assaggiare sempre i prodotti locali. Gli ingredienti principali che  caratterizzano la sua cucina sono i cereali, il pesce, la carne e gli ortaggi. In questo articolo vi racconto un po’ di piatti che ho assaggiato e qualche informazione che ho raccolto su di loro.

Colazioni, spuntini e birra

Iniziamo dal PORRIDGE che viene consumato solitamente durante la colazione e che è semplicemente una pappa d’avena. A me è piaciuta ma ho sentito pareri discordanti riguardo al suo gusto. Gli Scozzesi spesso accostano al porridge anche latte, marmellata o zucchero. A volte, sotto il nome “porridge” si possono trovare anche quelle che per noi sarebbero polente o minestre.

porridge
Ho dimenticato di scattare una foto quindi dovrete accontentarvi di questa foto presa da google.

 

_mg_9773
Scotch Pie al Black Cat di Edimburgo

Una cosa che mi è piaciuta tantissimo è stato lo SCOTCH PIE, un tortino di carne che pare essere molto diffuso in Scozia anche se non si sa di preciso la sua provenienza. Alcuni Scozzesi dicono che sia inglese ma perfezionato da loro 😉 In ogni caso è una vera prelibatezza, anche da gustare camminando, ottimo come street food. L’ho mangiato al “Black Cat” uno di tanti Pub in Rose Street, la strada pedonale di Edimburgo dedicata a negozi e ristoranti. Mi raccomando però, non sedetevi ad aspettare di essere serviti ma andate al bancone e chiedete il menu per ordinare lì il pasto, oltre a qualcosa da bere!

 

Leggi anche: “Cosa vedere ad Edimburgo”

A proposito di bere… In Scozia c’è l’imbarazzo della scelta. La BIRRA , o meglio “Ale”, si trova ovunque, soprattutto quella locale visto che il paese possiede circa 70 birrifici e molti di questi sono aperti al pubblico per mostrare la preparazione di questa bevanda così diffusa e gustosa.

_mg_9839
Una rossa ed una bionda di Skye

Leggi anche: “Cosa vedere sull’isola di Skye”

Whisky ed Haggis

Un must però della Scozia è il WHISKY. Questa bevanda di puro MALTO D’ORZO è diffusissima in tutto il paese e ci sono molte distillerie che aprono le porte ai visitatori per mostrare il processo di maltazione e l’assaggio di vari tipi di Whisky. A me non piace molto ma per gli appassionati è un vero e proprio sogno fare un giro delle distillerie ed assaggiarli tutti.

_mg_9636
Haggis nel panino

La prima cosa che ho trovato quando mi sono informata sul cibo tipico da assaggiare è stato l’HAGGIS e quando ho letto cos’era ho pensato che probabilmente non lo avrei assaggiato. L’Haggis è il prodotto più tradizionale della cultura culinaria scozzese ed è praticamente un insaccato di interiora di pecora (fegato, cuore e polmone solitamente) macinato assieme alla cipolla, al grasso, alle spezie, farina d’avena e sale. Il tutto unito al brodo che cuocerà nello stomaco dell’animale stesso per almeno 3 ore. La descrizione vi ha fatto schifo? Beh l’Haggis no! Posso assicurare che è buonissimo, in bocca rimane  morbidissimo e le spezie coprono il sapore forte della carne che a me, in generale, non piace molto. Non ho un posto da consigliare per assaggiarlo perchè io l’ho comprato ad un chiosco e lo servivano nel pane. Nonostante la sua fama, non è così facile da trovare perchè non è mai stato ben accetto.

20160901_203241
Black pudding, patate, haddock affumicato e poached hens egg

Black Pudding e Fish & Chips

Con il sequente piatto posso parlare di due ingredienti. Uno è il BLACK PUDDING e l’altro è l’HADDOCK. Il primo lo avevo sentito nominare molte volte e mi aveva sempre schifata, un po’ come l’haggis. Sentire che il black pudding è il corrispondente del nostro sanguinaccio non mi allettava ma l’ho ordinato insieme all’haddock che è il pesce Asinello, dal sapore simile al merluzzo e pescato nell’atlantico. Risultato? Buonissimo! Il Pudding era poi mischiato alle patate quindi era morbidissimo e l’uovo in camicia completava il piatto rendendolo perfetto. Non avrei mai pensato di dirlo ma giuro che è così! 😉 Quando si parla di Pudding però ci si riferisce anche ai dolci, cotti al vapore e spesso accompagnati dalla crema inglese. Il piatto di cui ho parlato qui l’ho gustato sull’Isola di Skye al ” The Isles Inn”, un pub veramente accogliente che si affaccia sulla piazza di Portree.

Leggi anche: “L’Eilean Donan Castle nelle Highlands”

Al “The Pier” invece, sempre a Portree, ho mangiato finalmente quel piatto che mi mancava tanto e che l’ultima volta che ho visitato Londra non sono riuscita a mangiare; mi riferisco al FISH AND CHIPS. Lo so, lo so che non è stato inventato dagli scozzesi, inglesi o irlandesi ma siamo stati noi italiani a renderlo famoso in questi paesi; questo però non significa che non sia tipico! Il fish and chips è diffuso ovunque nella Scozia ed è uno di quei cibi che si trova facilmente  da asporto proprio perchè era nato così, come street food.  E’ spesso abbinato ai piselli interi o ridotti in una crema e alla salsa tartara; il pesce fritto può essere il merluzzo, l’asinello prima citato o la platessa. In ogni caso, qualsiasi pesce sia, è sempre una squisitezza e non è poi così calorico come si pensa, “solo” 600 kcal.

_mg_9841
Fish and chips

In Scozia è bene ordinare sia il pesce che la carne. Il pesce, nelle zone costiere è pescato giornalmente, soprattutto nelle isole e se viene dall’Atlantico è molto più saporito. Io ho assaggiato il salmone cotto nel burro al limone ed era ottimo. Anche i frutti di mare sono spesso i protagonisti delle ricette, anche abbinati alla carne. Anche lei è ottima perchè di pascoli ce ne sono in abbondanza e non gli manca di certo l’erba che cresce rigogliosa in ogni angolo grazie alle abbondanti piogge. Capitava spessissimo di vedere mucche e pecore pascolare liberamente su spazi verdi sconfinati, anche sotto la pioggia.

Leggi anche: “Come muoversi in Scozia con i mezzi pubblici”

Passiamo a dolci e bevande tipiche

Ho parlato di pesce, ortaggi, cereali, carne…persino interiora. Non manca qualcosa? Il dolce! Completiamo il pasto con un bel dolce tipico ed io scelgo il CRANACHAN. E’ veramente buono e mi sto informandosu lla ricetta perchè voglio provare a rifarlo, non sembra difficile. Nel Cranachan ci vuole la panna, i fiocchi d’avena (non mancano mai), i lamponi , il miele ed il  whisky. Su alcuni siti non mettono solo la panna ma aggiungono anche il formaggio, in realtà ci andrebbe la double cream  che però qui non si trova quindi proverò in vari modi e vi farò sapere quale si avvicina di più a quello assaggiato…farò questo sacrificio! 😛

20160831_213625
Cranachan sull’Isola di Skye

img-20160830-wa0002

Chiudo in bellezza con una cosa che avevo visto prima di partire e che non avevo mai sentito nominare: la IRN BRU. Praticamente si può dire che è la bevanda nazionale, seconda solo al whisky, venduta molto più della coca-cola o della pepsi ma si trova solo entro i confini scozzesi e loro l’adorano. Non ho ben capito di cosa sappia, forse un misto tra arancia e big babol, non mi ha fatto impazzire ma comunque è da provare perchè si trova solo li e magari qualche scozzese sarà contento di vedere i turisti che provano la IRN BRU anzichè bevande analcoliche più famose 😀

 

Se l’articolo ti è piaciuto e vuoi offrirmi un tea per sostenere il blog clicca su Ko-Fi

https://ko-fi.com/ilariafenatodestinazioneirlandauk

26 risposte a "Assaggi di Scozia – Cosa mangiare e dove"

Add yours

  1. l’Haggis sembra davvero che ti abbia colpito in positivo, e devo dire che ha colpito anche me la tua descrizione. Prima o poi va assaggiato!

  2. per me vince su tutto il fish&chips.. vorrei provarlo con le diverse varietà di pesce. Mi piace sempre ed in quelle zone è un must per me!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: