Irlanda – Come muoversi a Dublino

Quali mezzi prendere a Dublino? Come raggiungere l’aeroporto? Quale abbonamento fare? Ecco qualche consiglio per spostarsi a Dublino.

Prima di iniziare a spiegare tutti gli abbonamenti ed i mezzi di trasporto disponibili a Dublino, dovete sapere che la capitale è a prova d’uomo. Cosa voglio dire? Che, se avete intenzione di rimanere in centro, vi serviranno soltanto i vostri piedi, prendere i mezzi per spostarsi in centro non ne vale proprio la pena.

Se  invece avete intenzione di spostarvi nei dintorni di Dublino, vediamo cosa offre.

ireland-2212251_960_720

COLLEGAMENTI CON L’AEROPORTO

Per andare o tornare basta prendere il bus navetta 747 o il 757 della DublinBus. Altrimenti prendere uno dei tanti aircoach prenotando sul sito ufficiale; è un trasporto più comodo ma costa di più (6€ singolo, 11,50€ ritorno). Quindi decidete voi se preferite risparmiare o stare comodi. Dipende anche da quante valigie avete con voi e dall’orario in cui ne avete bisogno.

BUS GIORNALIERI  – DUBLIN BUS

Dublinbus è l’azienda dei bus che collega la città e qualche località limitrofa. Circolano dalle 6.00 alle 23.30. Tutte le tratte ed i collegamenti sono sul sito ufficiale. Il pagamento del biglietto avviene sul mezzo e dipende dalla destinazione; in centro non costa più di 2€ per intenderci. Ricordate di portare con voi le monete esatte per pagare il biglietto perchè i conducenti non accettano banconote e  non danno il resto.

bus-2616074_960_720

BUS NOTTURNI – NITELINK

Questi Bus coprono l’orario in cui i bus giornalieri smettono di circolare: dalle 00.00 alle 4.00 circa. Praticamente sono gli stessi ma hanno la lettera N accanto al numero della propria linea. Anche in questo caso ricordatevi delle monete e per controllare orari e tratte c’è il sito ufficiale.

Leggi anche: “Temple Bar a Dublino”

TRAM – LUAS 

La Luas è una metropolitana di superficie che percorre due linee: la VERDE e la ROSSA. Insieme coprono gran parte della superficie della città. Nel 2017 è stata ampliata inaugurando una nuova linea, la LUAS CROSS CITY che praticamente collega la parte nord e la parte sud. Si possono controllare le fermate e gli orari sul sito ufficiale, solitamente viaggia dalle 5.30 alle 00.30 tranne il sabato ed i festivi in cui circola più tardi la mattina e si interrompe prima la sera. I biglietti si acquistano prima di salire  presso le fermate della Luas e nei negozi che hanno il cartello con su scritto “Luas ticket agent”. Il costo è nella media calcolando che una corsa viene tra i 2€ ed i 3,60€ compreso il ritorno. Esistono però abbonamenti da 1, 7 e 30 giorni ma convengono soltanto se avete intenzione di utilizzarla molto spesso e tutti i giorni.

TRENO – DART

La Dart è un treno di superficie che collega Dublino alle città costiere come Malahide, Howth e Bray. I treni della Dart passano ogni 15 minuti, i biglietti si acquistano nelle stazioni che in città sono: Connolly Station, Tara Street Station, Pearse Street Station. Anche qui potete consultare il sito ufficiale per dare un’occhiata alla mappa.

_MG_8513
Howth

Leggi anche: “I dintorni di Dublino: il villaggio costiero di Howth”

LEAP CARD

Come ogni città che si rispetti, anche Dublino offre una card che comprende tutti i mezzi di trasporto. E’ una carta ricaricabile che permette di utilizzare gli autobus, la Luas, la Dart e la navetta per e da l’aeroporto. Si acquista in tutti i negozi convenzionati: spar, centra e fresh. Ha un costo di 5 € e aiuta a risparmiare un po’ applicando uno sconto sulle tratte di cui si usufruisce. Si ricarica negli stessi negozi dove si acquista oppure in tutte le macchinette che si trovano alle fermate della Luas e alle stazioni della Dart.

Leggi anche: “Dove mangiare a Dublino”

LEAP VISITOR CARD

E’ la stessa card di cui sopra ma nella versione turistica. E’ disponibile in 3 formati: 1, 3 e 7 giorni. Il conteggio delle ore e dei giorni inizia dalla prima volta che viene utilizzata. Si acquista in aeroporto all’ufficio informazioni turistiche del terminal 1 e 2 oppure a Dublino nell’ufficio DublinBus o al VisitDublino Centre.

Queste card sono molto utili SOLO se avete intenzione di viaggiare molto spesso con i mezzi pubblici, altrimenti sono poco convenienti; sopratutto se dimenticate di acquistare la visitor all’aeroporto e dovete aggiungere anche quello spostamento.

_MG_1742

Leggi anche: “I dintorni di Dublino: il villaggio di Malahide, il castello ed i giardini”

 

 

 

Tutte le foto senza copyright e la copertina provengono da Pixabay.

Se l’articolo ti è piaciuto e vuoi offrirmi un tea per sostenere il blog clicca su Ko-Fi

https://ko-fi.com/ilariafenatodestinazioneirlandauk

17 risposte a "Irlanda – Come muoversi a Dublino"

Add yours

  1. Dublino è una città che mi manca e quindi ho letto davvero con interesse il tuo articolo! Ottimi spunti! Penso che il tuo itinerario possa adattarsi bene anche alle mie esigenze. Ho un bimbo piccolo! Grazie 😍

  2. Mi sono segnata tutte le info e ho messo questo post tra i miei preferiti, perché Dublino è un posto che non ho ancora avuto occasione di vedere… ma spero di riparare presto!

  3. Pensa che non avevo nemmeno notato che ci fossero i tram 😅 Forse perché ci sono rimasta per poco tempo, quindi mi sono fermata in centro e ho camminato ovunque. Ho avuto l’impressione che la zona centrale sia abbastanza compatta e che più o meno si possa girare tranquillamente a piedi.
    Anche per me l’unico mezzo di trasporto è stato il bus da e per l’aeroporto, ma non ricordo di quale linea.
    Ora che ci penso sarebbe quasi ora di pensare a un bel weekend a Dublino…

  4. Torno a commentare questo post perché da quando ho comprato i biglietti per l’Irlanda sto rileggendo tutti gli articoli con le informazioni utili. Proprio qualche giorno fa stavo valutando la possibilità di fare qualche card per i mezzi, ma tutto sommato penso proprio che farò come te e mi sposterò soprattutto a piedi, tranne che per andare in aeroporto 😉 e in quel caso penso che userò di nuovo i bus di aircoach. E poi la DART se andrò a Howth!

    1. Per qualsiasi cosa Silvia, se posso aiutare sono qui, scrivimi anche in privato o una mail se vuoi 🙂
      Comunque quest’anno, alla fermata di arichoach per l’aeroporto sono finita a dare indicazioni alla gente che andava all’aeroporto o a Belfast 😂 Gli chiedo di assumermi ahahahh

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: