Galway è una delle città più vivaci dell’Irlanda dell’ovest, ad ogni ora della giornata. Ottimo punto dove fermarsi per esplorare la zona ricca di luoghi d’interesse naturalistico come le Cliffs of Moher, il Connemara, il Burren.
Vi avevo già consigliato dove andare a mangiare e, in alcuni luoghi, sono anche tornata nell’ultimo viaggio e ne ho approfittato per stilare una lista di pub dove poter bere un’ottima pinta di birra ascoltando musica tradizionale irlandese dal vivo e magari mangiare anche un boccone dopo una lunga giornata esplorando le meraviglie dell’ovest dell’Irlanda.
Leggi anche: “I migliori Pub di Dublino”
I pub in Irlanda sono un luogo accogliente dove ci si siede per riposare un attimo, non si va di corsa e c’è sempre posto per qualcuno anche quando il pub è pieno. Spesso la musica si sente già dalla strada, ci invita ad entrare, ordinare una pinta al bancone ed accoccolarsi in un angolo a godersi lo spettacolo. Anche se si è soli ci sarà sempre qualcuno che vorrà scambiare due parole con noi ed offrirci un altro giro di birra.
Quali sono i pub che consiglio? Ho buttato giù questa lista di pub secondo la mia esperienza delle tre volte che ho visitato Galway e secondo l’esperienza di chi ci abita da anni.
Crane Bar
Il Crane prende il nome dalla via in cui si trova, si sviluppa su due piani ed in entrambi si può ascoltare musica dal vivo tutti i giorni. Pub in vecchio stile con tavoli e sedie di legno molto antico, odore di malto e musica che va avanti ad oltranza fin dopo la mezzanotte. I musicisti sono tra la folla, sia turisti che gente del posto, che si uniscono ai canti come se fossero tutti a casa di qualcuno, l’atmosfera è quella. Non servono cibo.
John Keogh’s GastroPub
In questo caso abbiamo un mix tra passato e presente perchè questo pub offre un servizio più ampio anche se in un ambiente sempre molto rilassato ed amichevole. Il menu è più studiato ed anche l’offerta di birre, cocktail ed alcolici è più ampia. Viene spesso prenotato per feste private e ricevimenti quindi è molto affollato, soprattutto nel weekend.
Monroe’s Tavern
Antico pub che offre musica dal vivo tutti i giorni della settimana, offre dell’ottimo cibo ed una vasta scelta di birre e alcolici dal 1964. L’interno soddisfa le aspettative, è quel vecchio pub irlandese con i tavoli di legno leggermente logorati che ci immaginiamo e vediamo nei film. Alcune parti del mobilio sono state create ridando vita ad antichi piani di lavoro delle macchine da cucire, oggetti ammassati sulle finestre ed il grande bancone di legno al centro della stanza. Il Monroe’s è molto grande quindi c’è spazio sia per chi vuole solo sentirsi un po’ di musica bevendo una birra, per chi vuole mangiare qualcosa di tipico o per chi vuole seguire qualche incontro sportivo sul grande schermo. Qui ho mangiato un’ottima Irish Breakfast!
Leggi anche: “La storia dell’Irish Breakfast”
Carrolls – Crust Bucket
Si trova in Dominck Street e anche qui si gode della classica atmosfera del pub irlandese con musica dal vivo suonata tra i tavoli di legno ed una pinta di birra. Non servono cibo ma se andate nel cortile sul retro trovate un bell’ambiente stile metropolitan con servizio pizza!
Tig Coili
Questo pub si trova proprio al centro di Galway, nel quartiere latino, la zona più frequentata della città e ricca di locali e negozi. Anche qui c’è musica tradizionale tutte le sere ed ottima birra in un ambiente classico con tavoli di legno. Sulle pareti ci sono immagini degli artisti che hanno suonato nel pub e, se avrete fortuna come me, potrete assistere ad una delle danze tipiche Irlandesi: la Riverdance. C’era una ragazza che la stava ballando a ritmo di musica live ed ho assistito allo spettacolo sorseggiando una Galway Hooker, la birra locale. Anche qui non servono cibo.
Taaffes Bar
Si trova in Shop Street, al centro di Galway. Tipico pub irlandese dove può capitare di condividere il tavolo con altre persone sorseggiando un’ottima birra! (Nel mio caso specifico credo fosse una Galway Hooker). La sera, durante tutta la settimana c’è musica tradizionale dal vivo, anche nel tardo pomeriggio. Qui servono anche da mangiare: sandwiches, zuppe del giorno, Irish Breakfast e, se volete provare, anche il famoso Irish Coffee!
O Connell’s Bar
Questo pub si trova più lontano dal centro ma è comunque molto vicino; si affaccia sull’Eyre Square, la piazza più grande di Galway sempre molto affollata. Non è sempre stato un pub, prima degli anni 70 del novecento era una drogheria con una piccolissima zona bar. Alcuni dettagli dell’arredamento non sono stati modificati e mi riferisco al pavimento, di alcune lampade, le sedie ed i vetri delle finestre. Oltre alla birra offrono una larga selezione di Gin e Whiskey e, nel cortile interno, un bell’ambiente dove sorseggiarli. In questo pub, a differenza degli altri, si suona musica e Dj set ma è una valida alternativa alla musica tradizionale suonata in tutti gli altri.
Sally Longs Rock bar
Se amate il Rock e l’hard Rock allora questo è il pub che fa per voi! Lo trovate in Abbeygate Street Upper, la zona tra Eyre Square e la Cattedrale di Galway. Apre tutti i giorni dalle 12 alle 23.30 e la cosa che salta subito all’occhio è lo stupendo murales all’esterno dedicato a tutte le leggende della musica rock, sia vive che passate a miglior vita. Ci sono altri stupendi murales anche all’interno. Oltre ad una buona scelta di birre, c’è un jukebox, un’Harley Davidson ed un tavolo da biliardo. E’ molto frequentato dalla gente del posto quindi ci si trovano pochi turisti.
Leggi anche: “Cosa vedere a Galway in un giorno”
Ricordate che…
- Nei pub in cui servono cibo, nonostante siano aperti fino a tardi, la cucina chiude intorno alle 21 quindi andate a cercare un posto dove mangiare per tempo.
- Solitamente, in molti pub l’ordinazione funziona diversamente dai pub italiani dove ci si siede a tavolo e si aspetta di essere serviti. Qui si ordina al bancone, si paga e si cerca un posto dove sedersi per bere. Se vedete una sola persona dietro al bancone e nessun cameriere, allora saprete già che funziona così.
Che dite, vi è venuta voglia di entrare e rilassarvi in uno di questi pub?
Vi ricordo che potete avere uno sconto su Airbnb tramite questo link.
Se l’articolo ti è piaciuto e vuoi offrirmi un tea per sostenere il blog clicca su Ko-Fi
Che bei locali, per vivere una vera esperienza da local. Molto suggestivi e con un’atmosfera unica!
Si, ti senti veramente a casa 😉
Non mi era ancora passata, questa voglia….. però tu ci hai messo del tuo per farmela ri-salire alle stelle! E, anzi, a dirla tutta, a farmi salire anche un bel po’ di nostalgia…
Pensa che, per quanto riguarda Carrols, non solo ci ho trascorso la serata, ma… vi ho pure dormito nell’appartamento sovrastante!
No dai Elena che bello e che coincidenza!! Com’è la parte dell’hotel? Come ti sei trovata? ^_^
Molto bene. E’ un appartamento piuttosto grande e colorato con colori sgargianti… Proprio da pub! Molto spartano ed economico (eravamo in 5), infatti non pensavo di riuscire a risparmiare così tanto in città!
Tengo in considerazione per eventuali prossimi viaggi! Grazie! 🤗
Sono stata a Galway quasi 10 anni fa con un gruppo studio, avevo solo 16 anni ed essendo minorenne non potevo ancora vivere l’esperienza di un pub! Feci la foto al Sally Longs Rock bar promettendomi di tornarci da più grande prima o poi… Credo che lo farò!
Grazie per l’articolo, molto interessante 🙂
Allora Laura devi assolutamente tornare e stavolta entrare, in primis nel Sally Longs! *__* Chissà, troverai tutto cambiato o immutato dopo tanti anni 😀
Immagino di sì! 😀
Mi piacciono molto i pub Irlandesi, si respira un’atmosfera tipica e sono molto accoglienti! Mi sembra molto appetitoso l’Irish breakfast che hai scelto 😊
Si lo era, molto! Sono stata lì per la prima volta quest’anno, non rimane sulle vie principali quindi non lo avevo mai notato 🤗
adoro queste esperienze da “locals”. Purtroppo quando sono passata da Galway non mi sono fermata in nessuno di questi posticini
Allora bisogna tornare!! 😁
Mi piacciono i pub irlandesi (e inglesi) perché oltre a servire ottima birra e spesso cibo, sono luoghi importanti dove la gente del posto si incontra. E il bello è proprio che puoi arrivare senza conoscere nessuno senza però sentirti “fuori posto”.
Bellissimo il Sally Long con il murales esterno!
Si, motivo principale per cui li frequentato. Si capisce anche tanto delle persone del posto frequentando i loro luoghi abitudinari 🤗
Adoro i pub inglesi e ammetto che quest’anno, saltando la mia visita consueta a Londra, mi mancano molto. Io adoro il fish and chips e i pub sono i migliori locali dove poter mangiare quello autentico. Confesso di non essere mai stata a Galway, ma rimedierò
Si soprattutto nelle località di mare, pesce freschissimo e Fish & Chips da leccarsi i baffi 😍
Non amo particolarmente la birra ma l’aria che si respira nei pub inglesi ed irlandesi mi fa impazzire! Grazie delle dritte
Anche entrare per ascoltare solo un po’ di musica è raccomandato. Ti fa già stare meglio 😁💕
Se c’è un momento in cui i pub di Galway diventano un mortorio, è di lunedi sera. E indovina quando ci sono stata io? 🙂 Ammetto che dopo il weekend sfrenato a Dublino in effetti un po di traquillità non è stata male
Anche di domenica non sono troppo affollati, il casino vero c’è tra venerdì e sabato sera. Gente in strada, nei pub, sui mezzi…un marasma di persone 😁
Sono stata a Galway ormai cinque anni fa. Di pub ne ho visto qualcuno ma francamente i nomi non me li ricordo! Ricordo però molto bene l’atmosfera di questa città, davvero incantevole. Come la birra irlandese del resto!
L’atmosfera è quella che rimane sempre più impressa ♥️
Eccome se mi è venuta 🙂
A Galway ho passato solo due giorni e una notte al volo, non ricordo in che pub fossi andata, ma ricordo di aver ordinato un Irish coffee e di aver ricevuto un cocktail estremamente posticcio. Però è stato divertente 😀
Ahahahah sto immaginando la scena 😁 Ora ci sono anche locali più moderni con musica alternativa che servono cocktail oppure ci sono i wine bar. Per via del turismo massiccio stanno sbucando locali nuovi ad ogni angolo 😉
Il Sally Long mi è sempre piaciuto molto. Mi tengo da parte questo tuo post perché potrebbe servirvi in primavera.
Uh! Nuovo viaggio irlandese all’orizzonte? *_*
Galway mi affascina tantissimo: ora aspetto qualche offertina su Ryanair e spero di riuscire ad organizzare! Questa lista può essere moolto utile, grazie!
Merita davvero! Spero tu riesca a fare un salto da quelle parti 🤗
Grazie delle tue dritte. Io avrei sicuramente sbagliato: mi sarei seduta e avrei aspettato invano il cameriere. Sono proprio una pivella.
Dopo la.prima volta hai già imparato perché io facevo la stessa cosa ma non arrivava mai nessuno a prendere l’ordinazione quindi ho imitato gli altri 😂
Impossibile visitare Galway senza visitare qualche pub. Birra e musica sono nel dna di questa città. Mi salvo il tuo post per una prossima visita!
Grazie Monica! 😉
Galway è uno dei posti che assolutamente vorrei visitare in Irlanda e prima o poi ce la farò.
Mi sono segnata i tuoi consigli e quando ci andrò sicuramente te ne chiederò altri…
Grazie mille… come sempre sei preziosissima!
Elena
Ma grazie a te che sei sempre super!! 😘
Eh si entrerei volentieri a mangiare e rilassarmi un pò! I pub irlandesi e inglesi in genere sono sempre molto attraenti e accoglienti dal mio punto di vista, soprattutto in inverno!